Il Tempo che fu
Il
A proposito di questo venditore
I venditori di Maremagnum.com sono tutti professionisti della filiera del libro e della carta. Grazie ai numerosi cataloghi caricati è possibile effettuare ricerche tra oltre 12 milioni di titoli: libri antichi e moderni, periodici, cartoline, manoscritti, autografi, stampe, ma anche oggetti di collezionismo.
Tra i Venditori sono presenti Librerie antiquarie, Librerie dell'usato e di modernariato, Studi Bibliografici, Gallerie d'arte, Case Editrici. L'unicità della proposta di Maremagnum.com risiede nella specializzazione di ciascuno di essi, grazie ai quali è possibile riempire le nicchie del mercato antiquario e non solo.
Catalogo del venditore - 85020 titoli
-
Stampe
Parigi nel 1908 Signora Steinheil Accusata complicità nell'assassinio del marito
11,00 €
Il Tempo che fu (Italia)
-
Stampe
Risorgimento in Italia Pilade Bronzetti nel 1859
14,00 €
Il Tempo che fu (Italia)
-
Stampe
Politico Léon Gambetta Cahors, 2 aprile 1838 – Ville-d'Avray, 31 dicembre 1882
15,00 €
Il Tempo che fu (Italia)
-
Stampe
Guerra Russia Giappone 1904 Russi riparano la linea ferroviaria per Port Arthur
16,00 €
Il Tempo che fu (Italia)
-
Stampe
Figurini di minatori - Il minatore del Chilì Incisione del 1869
13,00 €
Il Tempo che fu (Italia)
-
Stampe
Ajmer o Ajmir nel 1863 Il Palazzo dei Seth India
14,00 €
Il Tempo che fu (Italia)
-
Stampe
Servizio da tea in argento, di Smiley Incisione del 1851
12,00 €
Il Tempo che fu (Italia)
-
Stampe
1882 - politico italiano Dott. Vittorio Giudici, deputato di Como
11,00 €
Il Tempo che fu (Italia)
-
Stampe
La Domenica del Corriere 10 Giugno 1962 Voghera Cervi Fernandel Don Camillo Mina
14,00 €
Il Tempo che fu (Italia)
-
Stampe
Landscape: Sunset o Paesaggio: Tramonto Quadro di T. Rousseau Stampa del 1888
14,00 €
Il Tempo che fu (Italia)
-
Stampe
La Tribuna Illustrata 12 Novembre 1911 Malaspina Massa Tripolitania Cina Li Heug
18,00 €
Il Tempo che fu (Italia)
-
Stampe
Ferdinando Martini nel 1925 Firenze, 1840 – Monsummano Terme, 1929 Senatore
10,00 €
Il Tempo che fu (Italia)