Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

Al

A proposito di questo venditore

I venditori di Maremagnum.com sono tutti professionisti della filiera del libro e della carta. Grazie ai numerosi cataloghi caricati è possibile effettuare ricerche tra oltre 12 milioni di titoli: libri antichi e moderni, periodici, cartoline, manoscritti, autografi, stampe, ma anche oggetti di collezionismo.

Tra i Venditori sono presenti Librerie antiquarie, Librerie dell'usato e di modernariato, Studi Bibliografici, Gallerie d'arte, Case Editrici. L'unicità della proposta di Maremagnum.com risiede nella specializzazione di ciascuno di essi, grazie ai quali è possibile riempire le nicchie del mercato antiquario e non solo.

ALAI ILAB Membro

Catalogo del venditore - 14612 titoli

  • ROMA primo NOVECENTO nelle immagini di Alfredo De Giorgio

    Libri antichi e moderni

    Jannattoni Livio (Testo, Comm.), Introduzione - Quella Roma, Quelle foto - Vedute e monumenti -, Le chiese - La città di notte - Villa Borghese e il Pincio, -Giardino zoologico - Il Vittoriano - Campagna e Castelli romani, - Terme di Fiuggi - Teatri e concerti - Ritratti - Episodi di, costume - Cronache, Ippica e Feste popolari - Il mondo del, cinema - L'esposizione del 1911 - La reginetta di Roma - Note, biografiche e tecniche - Indici, Introduzione - Quella Roma, Quelle foto - Vedute e monumenti -, Le chiese - La città di notte - Villa Borghese e il Pincio, -Giardino zoologico - Il Vittoriano - Campagna e Castelli romani, - Terme di Fiuggi - Teatri e concerti - Ritratti - Episodi di, costume - Cronache, Ippica e Feste popolari - Il mondo del, cinema - L'esposizione del 1911 - La reginetta di Roma - Note, biografiche e tecniche - Indici

    ROMA primo NOVECENTO nelle immagini di Alfredo De Giorgio

     

    12,75 € 15,00 €

    Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta (Italia)

  • SCIENZIATI E TECNOLOGICI contenporanei

    Libri antichi e moderni

    Comitato scientifico: Piero Caldirola - Vincenzo Cappelletti -, Ludovico Geymonat - Adolfo Quilico - Giuseppe Schiavinato -, Mario Silvestri - Sergio Tonzig - Caporedattore, Gino Cesaretti, - Direttore editoriale: Edgardo Macorini -- Redazione: Tullio, Chersi, Scienze fisiche e Astronomia - Eugenio De Rosa, Scienze, della Terra - Gian Arturo Ferrari, Scienze applicate e Filosofi, della scienza - Giulio Giorello, Scienze matematiche - Lucia, Maldacea, Scienze biologiche e naturali - Federico Parisi,, Scienze chimiche - Giuliano Pogliani, Scienze mediche - Silvano, Tagliagambe Filosofia della Scienza - Donatella Testa, Scienze, biologiche e naturali - Progetto grafico e impaginazione, Enrico, Genovesi - Premessa - Elenco Autori, Comitato scientifico: Piero Caldirola - Vincenzo Cappelletti -, Ludovico Geymonat - Adolfo Quilico - Giuseppe Schiavinato -, Mario Silvestri - Sergio Tonzig - Caporedattore, Gino Cesaretti, - Direttore editoriale: Edgardo Macorini -- Redazione: Tullio, Chersi, Scienze fisiche e Astronomia - Eugenio De Rosa, Scienze, della Terra - Gian Arturo Ferrari, Scienze applicate e Filosofi, della scienza - Giulio Giorello, Scienze matematiche - Lucia, Maldacea, Scienze biologiche e naturali - Federico Parisi,, Scienze chimiche - Giuliano Pogliani, Scienze mediche - Silvano, Tagliagambe Filosofia della Scienza - Donatella Testa, Scienze, biologiche e naturali - Progetto grafico e impaginazione, Enrico, Genovesi - Premessa - Elenco Autori

    SCIENZIATI E TECNOLOGICI contenporanei

     

    21,25 € 25,00 €

    Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta (Italia)

  • ORTEGA+Durer

    Libri antichi e moderni

    Organizzazione, allestimento della Mostra a cura della, Ripartizione Iniziative culturali - catalogo stampato in 1500, esemplari - Presentazione, Pillitteri, sindaco di Milano - Don, Chisciotte sogna 'Iosè Ortega' - Per una scheda biografica di, Josè Ortega - Il mio Durer, Josè Ortega, marzo 1972, con, riproduzione testo scritto autografo dell'A.- Biografia e, Bibliografia essenziale di Josè Ortega . Ortega+Durer è una, suite composta di 60 incisioni originali che insieme formano 4, serie: La giovinezza (Durer I.) - La conquista (Durer II.) - La, mistica (Durer III.) - L'amore (Adamo ed Eva) - Ogni serie è, composta di 12 stampe all'acquaforte a rilievo bianco che, incorniciano 3 ritratti la cui tiratura è da 99 a 150 esemplari, all'acquatinta e intaglio in legno a colori e formano insieme un, murale inciso di metri 2,50x3,30., Organizzazione, allestimento della Mostra a cura della, Ripartizione Iniziative culturali - catalogo stampato in 1500, esemplari - Presentazione, Pillitteri, sindaco di Milano - Don, Chisciotte sogna 'Iosè Ortega' - Per una scheda biografica di, Josè Ortega - Il mio Durer, Josè Ortega, marzo 1972, con, riproduzione testo scritto autografo dell'A.- Biografia e, Bibliografia essenziale di Josè Ortega . Ortega+Durer è una, suite composta di 60 incisioni originali che insieme formano 4, serie: La giovinezza (Durer I.) - La conquista (Durer II.) - La, mistica (Durer III.) - L'amore (Adamo ed Eva) - Ogni serie è, composta di 12 stampe all'acquaforte a rilievo bianco che, incorniciano 3 ritratti la cui tiratura è da 99 a 150 esemplari, all'acquatinta e intaglio in legno a colori e formano insieme un, murale inciso di metri 2,50x3,30.

    ORTEGA+Durer

     

    29,75 € 35,00 €

    Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta (Italia)

  • STORIA DI FERRARA dalle origini ad oggi

    Libri antichi e moderni

    Jannucci Renato, Leggenda e storia - Nascita di Ferrara - I primi Estensi -, Periodo di splendore - Il tramonto - Legazione pontificia -, Epoca napoleonica - Il Risorgimento - Ferrara italiana - Il, nostro secolo - Oggi - Albero genealogico degli Estensi - Quadro, cronologico - Nota bibliografica - Indice delle illustrazioni -, In copertina: Castello Estense di Nemesio Orsatti., Leggenda e storia - Nascita di Ferrara - I primi Estensi -, Periodo di splendore - Il tramonto - Legazione pontificia -, Epoca napoleonica - Il Risorgimento - Ferrara italiana - Il, nostro secolo - Oggi - Albero genealogico degli Estensi - Quadro, cronologico - Nota bibliografica - Indice delle illustrazioni -, In copertina: Castello Estense di Nemesio Orsatti.

    STORIA DI FERRARA dalle origini ad oggi

     

    12,75 € 15,00 €

    Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta (Italia)

  • CANI

    Libri antichi e moderni

    Alderton David, La Biblioteca della natura - Traduzione di Edwige Ubiali -, Introduzione - Cani da compagnia - Cani da caccia - Cani da, pastore - Segugi - Terrier - Cani di utilità - Glossario -, Indice analitico, La Biblioteca della natura - Traduzione di Edwige Ubiali -, Introduzione - Cani da compagnia - Cani da caccia - Cani da, pastore - Segugi - Terrier - Cani di utilità - Glossario -, Indice analitico

    CANI

     

    12,75 € 15,00 €

    Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta (Italia)

  • STORIA DI BARI figure e vicende dell'Epoca MEDIOEVALE

    Libri antichi e moderni

    Cioffari Gerardo, Centro Studi Nicolaiani, Basilica San Nicola - Introduzione, P., Giovanni Distante o.p. Rettore della Basilica San Nicola -, Premessa - Parte I. Dai Romani ai Normanni - Parte II. Dagli, Svevi al ducato sforzesco - Appendici: Il castelloi di Bari - La, cattedrale di Bari - La Basilica di San Nicola - Le chiese della, città vecchia - Cronologia degli avvenimenti porincipali -, Signori di Bari - Arcivescovi di Bari e Priori di S. Nicola - I, sigilli medioevali dell'Archivio di S. Nicola - Letture, consigliate - In copertina: Sigillo del giudice Romualdo con, l'effigie di S. Nicola (1107) - Guerrieri all'attacco., Particolare del Portale dei leoni. Facciata nord dela Basilica -, In quarta di copertina: ritratto dell'A. e note biografiche -, Sigillo di Roberto di Taranto, Signore di Bari (1353-1364., Centro Studi Nicolaiani, Basilica San Nicola - Introduzione, P., Giovanni Distante o.p. Rettore della Basilica San Nicola -, Premessa - Parte I. Dai Romani ai Normanni - Parte II. Dagli, Svevi al ducato sforzesco - Appendici: Il castelloi di Bari - La, cattedrale di Bari - La Basilica di San Nicola - Le chiese della, città vecchia - Cronologia degli avvenimenti porincipali -, Signori di Bari - Arcivescovi di Bari e Priori di S. Nicola - I, sigilli medioevali dell'Archivio di S. Nicola - Letture, consigliate - In copertina: Sigillo del giudice Romualdo con, l'effigie di S. Nicola (1107) - Guerrieri all'attacco., Particolare del Portale dei leoni. Facciata nord dela Basilica -, In quarta di copertina: ritratto dell'A. e note biografiche -, Sigillo di Roberto di Taranto, Signore di Bari (1353-1364.

    STORIA DI BARI figure e vicende dell'Epoca MEDIOEVALE

     

    21,25 € 25,00 €

    Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta (Italia)

  • DURER L'opera incisoria

    Libri antichi e moderni

    Durer (1471-1528), nasce a Norimberga dall'omonimo orefice e da, sua moglie Barbara. E' stato pittore, incisore, matematico e, xilografo. Viene considerato a tutt'oggi il massimo esponente, della pittura tedesca rinascimentale. In questo volume sono, raccolte le sue principali silografie ed incisioni. Continuatore, della scuola fiamminga e tedesca, una delle principali sue, caratteristiche è la straordinaria capacità di osservazione e, raffigurazione dei molteplici aspetti della realtà, unita spesso, ad un profondo senso del soprannaturale. - Introduzione -, Silografie - Serie - Singole incisioni - Incisioni a bulino,, puntasecca e acquaforte - Bibliografia, Durer (1471-1528), nasce a Norimberga dall'omonimo orefice e da, sua moglie Barbara. E' stato pittore, incisore, matematico e, xilografo. Viene considerato a tutt'oggi il massimo esponente, della pittura tedesca rinascimentale. In questo volume sono, raccolte le sue principali silografie ed incisioni. Continuatore, della scuola fiamminga e tedesca, una delle principali sue, caratteristiche è la straordinaria capacità di osservazione e, raffigurazione dei molteplici aspetti della realtà, unita spesso, ad un profondo senso del soprannaturale. - Introduzione -, Silografie - Serie - Singole incisioni - Incisioni a bulino,, puntasecca e acquaforte - Bibliografia

    DURER L'opera incisoria

     

    10,20 € 12,00 €

    Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta (Italia)

  • PANOPTIKON Rivista di cultura mitteleuropa Anno II.- Quaderno 2

    Libri antichi e moderni

    Direttore responsabile, Giancarlo Lacchin - Pubblicazione, semestrale - Introduzione, Alessandra Iadicicco - Hugo von, Hofmannsthal, Ein brief - Lettera di Lord Chandos - Marino, Bernardi Guardi: Lettera di Lord Chandos, Ipotesi di un, poscritto - Marino Freschi, Delle cose mute, Parola poetica e, parola significante - Amelia Valtolina, In forma di desiderio -, Alfio Bosatra, Dentro le parole - Romano Gasparotti, Pensare con, il cuore - Flavio Ermini, Il Paretaio - Matteo Brega, Lord, Chandos ovvero lo smarrimento del grande stile - Edoardo, Massimilla, L'arte pura e la sfinge della conoscenza - Frammenti, e miniature, Direttore responsabile, Giancarlo Lacchin - Pubblicazione, semestrale - Introduzione, Alessandra Iadicicco - Hugo von, Hofmannsthal, Ein brief - Lettera di Lord Chandos - Marino, Bernardi Guardi: Lettera di Lord Chandos, Ipotesi di un, poscritto - Marino Freschi, Delle cose mute, Parola poetica e, parola significante - Amelia Valtolina, In forma di desiderio -, Alfio Bosatra, Dentro le parole - Romano Gasparotti, Pensare con, il cuore - Flavio Ermini, Il Paretaio - Matteo Brega, Lord, Chandos ovvero lo smarrimento del grande stile - Edoardo, Massimilla, L'arte pura e la sfinge della conoscenza - Frammenti, e miniature

    PANOPTIKON Rivista di cultura mitteleuropa Anno II.- Quaderno 2

     

    17,00 € 20,00 €

    Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta (Italia)

  • VITTORIO VIVIANI

    Libri antichi e moderni

    Margara, Roberto E Rudy (Dir.), Presentazione della Collana, Roberto Margara - Presentazione,, Enotrio Mastrolonardo, ottobre 1975: 'Vittorio Viviani. Tra, l'abbozzo di uno scarno diario autobiografico e un diario ideale, scritto, seguendo il lungo e intenso itinerario delle sue opere,, con qualche licenza interpretativa e libertà critica su procura, dell'artista.un universo profondo, dentro cui alitano,, palpitano, respirano, per mezzo del colore steso sino allo, spasimo e di un disegno vibrante, le sue tenere e morbide donne, immerse nel silenzio verde della natura, i suoi paesaggi, incantati, le immagini sfumate di Venezia intravista come nel, sogno, il serto dei monti e le acque sonore del lago, dei, bianchi e azzurri paesi della mitica terra di Puglia." - Rudy, Margara, Vittorio Viviani, Il Maestro e l'uomo - 25 scritti e, cenni critici - Sunto bibliografico - Valori e mercato - Libro, stampato in 999 esemplari, nostra copia n. 25/666 corredata da, una tavola litografica originale fuori testo numerata e firmata, a mano da V. Viviani., Presentazione della Collana, Roberto Margara - Presentazione,, Enotrio Mastrolonardo, ottobre 1975: 'Vittorio Viviani. Tra, l'abbozzo di uno scarno diario autobiografico e un diario ideale, scritto, seguendo il lungo e intenso itinerario delle sue opere,, con qualche licenza interpretativa e libertà critica su procura, dell'artista.un universo profondo, dentro cui alitano,, palpitano, respirano, per mezzo del colore steso sino allo, spasimo e di un disegno vibrante, le sue tenere e morbide donne, immerse nel silenzio verde della natura, i suoi paesaggi, incantati, le immagini sfumate di Venezia intravista come nel, sogno, il serto dei monti e le acque sonore del lago, dei, bianchi e azzurri paesi della mitica terra di Puglia." - Rudy, Margara, Vittorio Viviani, Il Maestro e l'uomo - 25 scritti e, cenni critici - Sunto bibliografico - Valori e mercato - Libro, stampato in 999 esemplari, nostra copia n. 25/666 corredata da, una tavola litografica originale fuori testo numerata e firmata, a mano da V. Viviani.

    VITTORIO VIVIANI

     

    51,00 € 60,00 €

    Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta (Italia)

  • GLI ARGENTI ITALIANI

    Libri antichi e moderni

    Petrassi Mario, Introduzione - Gli argenti italiani dal IV al XVIII secolo -, Tavole - Trattato dell'oreficeria di Benvenuto Cellini:, riprodotto il testo della edizione principe del 1568, curata, dallo stesso Cellini ' - Nota bibliografica - Referenze, fotografiche - Indice dei nomi - Indice delle illustrazioni in, bianco e nero - Indice delle tavole a colori - Indice generale -, Edizione fuori commercio per il Gruppo BNL, Introduzione - Gli argenti italiani dal IV al XVIII secolo -, Tavole - Trattato dell'oreficeria di Benvenuto Cellini:, riprodotto il testo della edizione principe del 1568, curata, dallo stesso Cellini ' - Nota bibliografica - Referenze, fotografiche - Indice dei nomi - Indice delle illustrazioni in, bianco e nero - Indice delle tavole a colori - Indice generale -, Edizione fuori commercio per il Gruppo BNL

    GLI ARGENTI ITALIANI

     

    17,00 € 20,00 €

    Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta (Italia)

  • ROSAI OGGI

    Libri antichi e moderni

    Parronchi Alessandro (A Cura), Dedica - Rosai Oggi, Alessandro Parronchi - Nota - Indice dei, dipinti - Indice dei disegni - Ringraziamento - Dipinti -, Disegni - Di questo volume impresso per i tipi della, Tipolitografia Stia in Firenze nel venticinquesimno anniversario, della morte di Ottone Rosai per conto della Galleria Pananti, sono state tirate 1000 copie numerate progressivamente da 1 a, 1000. Copia n. 353, Dedica - Rosai Oggi, Alessandro Parronchi - Nota - Indice dei, dipinti - Indice dei disegni - Ringraziamento - Dipinti -, Disegni - Di questo volume impresso per i tipi della, Tipolitografia Stia in Firenze nel venticinquesimno anniversario, della morte di Ottone Rosai per conto della Galleria Pananti, sono state tirate 1000 copie numerate progressivamente da 1 a, 1000. Copia n. 353

    ROSAI OGGI

     

    12,75 € 15,00 €

    Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta (Italia)

  • VESPOLATE NELLA SUA STORIA

    Libri antichi e moderni

    Cassani Lino, Can. Mons. - Colli Ernesto, Don, Imprimatur - Presentazione - Parte I.: Presentazione - Il nome, di Vespolate - Ritrovamenti archeologici.- Vespolate all'epoca, romana - .all'epoca barbarica - .all'epoca di Carlo Magno -, .all'epoca di Arduino - Vespolate e le Consignationes anno 1347, - Parte II.: Il Castello e la Rocca - Il fossato e i 4 ponti, levatoi - Il Vicariato e i suoi sacerdoti - La Pieve e il, Battistero di S. Giov. Batt. - S. Giovanni goiello di tempio, mariano - Presso S. Giovanni un'antica necropoli - Il Santuario, della Madonna della Crocetta - La chiesa Parr. Plebana - Nuova, decorazione e importanti restauri - La nuova domus plebana -, Serie cronologica dei parroci - Gli Oratori - Asilo infantile e, scuole elementari - I Caduti per la Patria - Uomini illustri e, benemeriti - Vespolate nel 1600 - .nel 1700 e 800 - .nel 1900 -, Lo spezzettamento della proprietà - Nuove industrie - Lo stemma, del Comune - Vespolate verso il 2000 - Vespolate nel 2000 -, Benefattori dell'asilo infantile - Bibliografia essenziale -, Bibliografia, Imprimatur - Presentazione - Parte I.: Presentazione - Il nome, di Vespolate - Ritrovamenti archeologici.- Vespolate all'epoca, romana - .all'epoca barbarica - .all'epoca di Carlo Magno -, .all'epoca di Arduino - Vespolate e le Consignationes anno 1347, - Parte II.: Il Castello e la Rocca - Il fossato e i 4 ponti, levatoi - Il Vicariato e i suoi sacerdoti - La Pieve e il, Battistero di S. Giov. Batt. - S. Giovanni goiello di tempio, mariano - Presso S. Giovanni un'antica necropoli - Il Santuario, della Madonna della Crocetta - La chiesa Parr. Plebana - Nuova, decorazione e importanti restauri - La nuova domus plebana -, Serie cronologica dei parroci - Gli Oratori - Asilo infantile e, scuole elementari - I Caduti per la Patria - Uomini illustri e, benemeriti - Vespolate nel 1600 - .nel 1700 e 800 - .nel 1900 -, Lo spezzettamento della proprietà - Nuove industrie - Lo stemma, del Comune - Vespolate verso il 2000 - Vespolate nel 2000 -, Benefattori dell'asilo infantile - Bibliografia essenziale -, Bibliografia

    VESPOLATE NELLA SUA STORIA

     

    17,00 € 20,00 €

    Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta (Italia)

Logo Maremagnum it