Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Argo Editrice

Argo Editrice

About this seller

Argo Editrice nasce a Lecce, nella demartiniana “terra del rimorso”, nel 1992, quando si fa netta la consapevolezza che la “periferia infinita” di uno dei sud del mondo tornava ad essere un brulicante crocevia di popoli e di culture. In un’antica terra di “migranti”, l’ansia di rimuovere macerie di muri decrepiti, fa riscoprire “la gioia di partire alla ricerca dell’altro”: era evidentemente giunto il momento di riprendere il mare. Nasceva così, su un fondale di confusa globalizzazione, “Il pianeta scritto”, la prima collana di Argo, con il progetto di far conoscere al pubblico italiano la letteratura e la storia di popoli solitamente emarginati dal tronfio eurocentrismo dominante: i “vicini-remoti” d’oltre-Adriatico, ma in genere le varie genti dei Balcani, i maghrebini, dall’“altra” riva del Mediterraneo, e ancora gli armeni, i kurdi, i senza patria di sempre. Argo però non navigava a vista: la sua bussola erano (e sono) le correnti di pensiero d’indirizzo antropologico che, nel secolo appena trascorso, hanno riformulato i termini stessi delle discipline umane. Questo spiega la centralità occupata nel catalogo dall’opera di Ernesto de Martino: la pubblicazione degli inediti del grande etnologo napoletano è un segnale e al tempo stesso una scelta di politica culturale irrinunciabile per una casa editrice che non intende abdicare alla propria “meridionalità”. Da questa fondamentale scelta di campo discende la creazione di collane come “Mnemosyne. Antropologia e storia del sud”, “Nuova Mnemosyne”, “A sud del Novecento”, “Biblioteca di Antropologia medica”. Ma se procura grande gioia fare l’ingresso in “porti prima sconosciuti”, non è meno bello ripercorrere terre già note, vedendole però con l'occhio scaltrito dalla lunga navigazione: in questa direzione vanno le avventure culturali del “Vello d’oro” e della “Biblioteca barocca”. La collana di antichistica, infatti, se va alla paziente ricerca di tesori nascosti nel mondo del passato, lo fa soprattutto per documentare aspetti insoliti eppur rilevanti della civiltà antica, vista proprio nella sua concretezza antropologica, e “Biblioteca barocca”, svincolata da oziose dispute nominalistiche su un secolo vitalissimo e contraddittorio, si preoccupa essenzialmente di portare alla luce i dati, non solo letterarii, che fanno del Seicento un autentico seminario della modernità.

Seller's catalogue - 298 titles

  • L'adesione della Cina alla WTO. Implicazioni giuridiche

    Rare and modern books

    Renzo Cavalieri

    L'adesione della Cina alla WTO. Implicazioni giuridiche

     

    7.60 € 8.00 €

    Argo Editrice (Italy)

  • Memoria della mia memoria

    Rare and modern books

    Gérard Chaliand

    Memoria della mia memoria

     

    7.60 € 8.00 €

    Argo Editrice (Italy)

  • Gramsci, cultura e antropologia

    Rare and modern books

    Kate Crehan, G. Pizza, F. Ceppi

    Gramsci, cultura e antropologia

     

    15.20 € 16.00 €

    Argo Editrice (Italy)

  • La preghiera della paura

    Rare and modern books

    Latifa Ben Mansour, A. R. Galeone

    La preghiera della paura

     

    15.20 € 16.00 €

    Argo Editrice (Italy)

  • Amore in greco si dice eros. Antologia della poesia d'amore …

    Rare and modern books

    M. Cazzulo

    Amore in greco si dice eros. Antologia della poesia d'amore greca del Novecento. Testo greco a fronte

     

    17.10 € 18.00 €

    Argo Editrice (Italy)

  • Lo sol sen va.

    Rare and modern books

    Maria Acierno

    Lo sol sen va.

     

    15.20 € 16.00 €

    Argo Editrice (Italy)

  • Ospiti illustri a Gallipoli. Guida culturale alla città bella

    Rare and modern books

     

    Ospiti illustri a Gallipoli. Guida culturale alla città bella

     

    15.20 € 16.00 €

    Argo Editrice (Italy)

  • Noé in città. Testo greco a fronte

    Rare and modern books

    Efrossìni Mandà-Lasàru, C. Sangiglio

    Noé in città. Testo greco a fronte

     

    11.40 € 12.00 €

    Argo Editrice (Italy)

  • Da Micene a Venezia. Storie greche vicine e lontane

    Rare and modern books

    Ilias Venezis, Caterina Carpinato, Silvio Fasanotti, Eliana Mescalchin

    Da Micene a Venezia. Storie greche vicine e lontane

     

    12.35 € 13.00 €

    Argo Editrice (Italy)

  • La canzone rebetika. Storie d'amore, di droga e di coltello

    Rare and modern books

    Crescenzio Sangiglio

    La canzone rebetika. Storie d'amore, di droga e di coltello

     

    23.75 € 25.00 €

    Argo Editrice (Italy)

  • L'ordine e il pericolo. Conflitti, idee, dissacrazioni nella cultura letteraria …

    Rare and modern books

    Alberto Beniscelli

    L'ordine e il pericolo. Conflitti, idee, dissacrazioni nella cultura letteraria tra Cinque e Settecento

     

    17.10 € 18.00 €

    Argo Editrice (Italy)

  • La cura e lo sgombero. Salute e cittadinanza nei campi …

    Rare and modern books

    Lorenzo Alunni

    La cura e lo sgombero. Salute e cittadinanza nei campi rom di Roma

     

    18.05 € 19.00 €

    Argo Editrice (Italy)

Logo Maremagnum en