Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Argo Editrice

Argo Editrice

About this seller

Argo Editrice nasce a Lecce, nella demartiniana “terra del rimorso”, nel 1992, quando si fa netta la consapevolezza che la “periferia infinita” di uno dei sud del mondo tornava ad essere un brulicante crocevia di popoli e di culture. In un’antica terra di “migranti”, l’ansia di rimuovere macerie di muri decrepiti, fa riscoprire “la gioia di partire alla ricerca dell’altro”: era evidentemente giunto il momento di riprendere il mare. Nasceva così, su un fondale di confusa globalizzazione, “Il pianeta scritto”, la prima collana di Argo, con il progetto di far conoscere al pubblico italiano la letteratura e la storia di popoli solitamente emarginati dal tronfio eurocentrismo dominante: i “vicini-remoti” d’oltre-Adriatico, ma in genere le varie genti dei Balcani, i maghrebini, dall’“altra” riva del Mediterraneo, e ancora gli armeni, i kurdi, i senza patria di sempre. Argo però non navigava a vista: la sua bussola erano (e sono) le correnti di pensiero d’indirizzo antropologico che, nel secolo appena trascorso, hanno riformulato i termini stessi delle discipline umane. Questo spiega la centralità occupata nel catalogo dall’opera di Ernesto de Martino: la pubblicazione degli inediti del grande etnologo napoletano è un segnale e al tempo stesso una scelta di politica culturale irrinunciabile per una casa editrice che non intende abdicare alla propria “meridionalità”. Da questa fondamentale scelta di campo discende la creazione di collane come “Mnemosyne. Antropologia e storia del sud”, “Nuova Mnemosyne”, “A sud del Novecento”, “Biblioteca di Antropologia medica”. Ma se procura grande gioia fare l’ingresso in “porti prima sconosciuti”, non è meno bello ripercorrere terre già note, vedendole però con l'occhio scaltrito dalla lunga navigazione: in questa direzione vanno le avventure culturali del “Vello d’oro” e della “Biblioteca barocca”. La collana di antichistica, infatti, se va alla paziente ricerca di tesori nascosti nel mondo del passato, lo fa soprattutto per documentare aspetti insoliti eppur rilevanti della civiltà antica, vista proprio nella sua concretezza antropologica, e “Biblioteca barocca”, svincolata da oziose dispute nominalistiche su un secolo vitalissimo e contraddittorio, si preoccupa essenzialmente di portare alla luce i dati, non solo letterarii, che fanno del Seicento un autentico seminario della modernità.

Seller's catalogue - 298 titles

  • Il tesoro delle parole morte. La poesia greca del Salento

    Rare and modern books

    Brizio Montinaro

    Il tesoro delle parole morte. La poesia greca del Salento

     

    17.10 € 18.00 €

    Argo Editrice (Italy)

  • L'Islam giudica l'occidente

    Rare and modern books

    Franco Rizzi

    L'Islam giudica l'occidente

     

    11.40 € 12.00 €

    Argo Editrice (Italy)

  • Le guerre di Parnaso

    Rare and modern books

    Scipione Errico, G. Rizzo

    Le guerre di Parnaso

     

    12.35 € 13.00 €

    Argo Editrice (Italy)

  • Agrippina la maggiore

    Rare and modern books

    Bartolomeo Tortoletti, Luca Piantoni

    Agrippina la maggiore

     

    17.10 € 18.00 €

    Argo Editrice (Italy)

  • Musica/regia. Il testo sonoro nel cinema italiano del presente: storia …

    Rare and modern books

    L. Bandirali

    Musica/regia. Il testo sonoro nel cinema italiano del presente: storia e testimonianze

     

    14.25 € 15.00 €

    Argo Editrice (Italy)

  • Una foglia verde oro. Poesia cipriota contemporanea

    Rare and modern books

    C. Sangiglio

    Una foglia verde oro. Poesia cipriota contemporanea

     

    28.50 € 30.00 €

    Argo Editrice (Italy)

  • Prigioniero numero 50860

    Rare and modern books

    Maria Acierno

    Prigioniero numero 50860

     

    17.10 € 18.00 €

    Argo Editrice (Italy)

  • La nave di pietra

    Rare and modern books

    Kostas Vassiliu

    La nave di pietra

     

    16.15 € 17.00 €

    Argo Editrice (Italy)

  • Museo della lana. Pecore, formaggi, coltelli, santi, gioielli a Scanno

    Rare and modern books

    Michele Rak

    Museo della lana. Pecore, formaggi, coltelli, santi, gioielli a Scanno

     

    19.00 € 20.00 €

    Argo Editrice (Italy)

  • Carosello dietro le quinte. Memorie di un regista

    Rare and modern books

    Dimitris Macris, Gilda Tentorio

    Carosello dietro le quinte. Memorie di un regista

     

    20.90 € 22.00 €

    Argo Editrice (Italy)

  • Nome di battaglia Fiore Avanti

    Rare and modern books

    Maria Acierno

    Nome di battaglia Fiore Avanti

     

    14.25 € 15.00 €

    Argo Editrice (Italy)

  • L'autunno di Geladyn Bey

    Rare and modern books

    Mitrush Kuteli, Fernando Cezzi, C. Brikena, Eugenio Scalambrino

    L'autunno di Geladyn Bey

     

    5.70 € 6.00 €

    Argo Editrice (Italy)

Logo Maremagnum en