
Stampe
Giovanni Setti(Parma 1895 - Bologna 1947)
Venezia, 1920
1200,00 €
Il Bulino Antiche Stampe s.r.l.
(Milano, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
(Parma 1895 - Bologna 1947)
Venezia, 1920
Puntasecca
misure: mm 595 x 280; foglio 810 x 495
Pittore e incisore del quale si hanno poche notizie. Setti a Venezia nel 1925 partecipa all'Esposizione d'Arte dei Combattenti delle Tre Venezie, nella sezione Bianco e Nero, con Nudo femminile, Studio di testa maschile. E' presente con due silografie ne La moderna xilografia italiana a cura di Cesare Ratta, Bologna, 1926-1928: Ave Maria e Ponte di Venezia. Presso la Raccolta Davoli di Reggio Emilia si conserva un'acquaforte raffigurante la Chiesa degli Eremitani di Padova.
La lastra è notevole per l'intensità del segno, dell'espressione e della scelta compositiva. Oltre l'immagine a matita in basso a sinistra: Venezia, a destra G.Setti 1920.
Straordinaria impressione su carta con filigrana "Romagnano Sesia", ampi margini. Ottimo stato di conservazione.