
Stampe
Visentini Antonio
Isola del Castello di S. Andrea
160,00 €
Emiliana Libreria
(Venezia, Italia) Parla con il LibraioMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Editore
Venezia: G. Battagia, 1841
Incisori
Visentini Antonio
Soggetto
18mo secolo
Descrizione
Incisione in rame di mm 178 x 80 alla battuta su foglio di cotone di mm 275 x 200. Tav II. Tratto da: "Isolario veneto, ovvero Prospettive di XX. Isole situate intorno alla citta di Venezia, disegnate con esattezza, contornate con nobile varietà di ornati; e con maestria incise dal celebre Antonio Visentini pittor, ed architetto, ora in un volume raccolte, e disposte secondo l'ordine di alfabetto. Aggiuntavi una carta topografica, che ne mostra la situazione, e l'indice storico delle medesime. Dedicate al nobile, e magnanimo sig.r Tommaso Moore Slade cavaliere inglese . " da Teodoro Viero. D. Succi, Le vedute lagunari . Gli stessi rami erano stati utilizzati per le testatine della celebre opera di Guicciardini "l'Istoria d'Italia" stampata da Pasquali nel 1738. (EN) Copper engraving measuring 178 x 80 mm at the edge on cotton sheet measuring 275 x 200 mm. Plate II. Taken from: "Veneto Isolario, or Perspectives of XX. Islands located around the city of Venice, drawn with precision, surrounded with noble variety of ornaments; and with mastery engraved by the famous Antonio Visentini painter and architect, now in a collected volume, and arranged according to alphabetical order. Added a topographical map, which shows the situation, and the historical index of the same. Dedicated to the noble and magnanimous Mr Tommaso Moore Slade, an English knight . " by Teodoro Viero. D. Succi, The lagoon views. The same branches had been used for the headers of Guicciardini's famous work "l'Istoria d'Italia" printed by Pasquali in 1738.