Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Stampe

JANSSONIUS Johannes

Insularum Sardiniae et Corsicae Antiqua descriptio/ Insular Aliquot Aegaei Maris Antiqua descrip.

1660

600,00 €

Antiquarius Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1660
Luogo di stampa
Amsterdam
Formato
495x445
Incisori
JANSSONIUS Johannes
Descrizione
ZACHARAKIS: 1124.

Descrizione

Carta geografica raffigurante Sardegna, Corsica e Isole del Mar Egeo incluse Chios, Rosi, Lemnos e Lesbos. Carta storico/geografica tratta dall'atlante di Georgius HORNIUS "Accuratissima orbis antiqui delineatio sive Geographia vetus sacra & profana", per la prima volta edito nel 1653. Le carte derivano da quelle di Ortelius, pubblicata nel "Parergon". Johannes Janssonius, figlio dell'editore di Arnhem Jan Janssen, sposò Elisabeth Hondius, figlia di Jodocus Hondius, ad Amsterdam nel 1612. Dopo il suo matrimonio, si stabilì in questa città come libraio ed editore di materiale cartografico. Nel 1618 si stabilì ad Amsterdam accanto alla libreria di Willem Jansz. Blaeu, entrando in una seria competizione. Le sue attività non riguardavano solo la pubblicazione di atlanti e libri, ma anche di mappe singole e un vasto commercio di libri con filiali a Francoforte, Danzica, Stoccolma, Copenaghen, Berlino, Koningsbergen, Ginevra e Lione. Nel 1631 iniziò a pubblicare atlanti insieme a Henricus Hondius. Nei primi anni 1640 Henricus Hondius lasciò l'attività di pubblicazione di atlanti completamente a Janssonius. La concorrenza con Joan Blaeu, figlio e successore di Willem, nella produzione di atlanti spinse Janssonius ad ampliare il suo Atlas Novus finalmente in un'opera di sei volumi, in cui furono inseriti un atlante marino e un atlante del Vecchio Mondo. Dopo la morte di Joannes Janssonius, il negozio e la casa editrice furono continuati dagli eredi sotto la direzione di Johannes van Waesbergen (c. 1616-1681), genero di Joannes Janssonius. Le matrici degli atlanti di Janssonius furono in seguito vendute a Schenk e Valck. Incisione in rame, finemente colorata a mano, in buone condizioni.