
Stampe
Insularum aliquot Maris Mediterranei descriptio. Incisione su rame all'acquaforte in coloritura coeva a tempera diluita, proveniente dal "Theatrum Orbis Terrarum" di Abraham Ortelius pubblicato ad Anversa nel 1570. Testo in latino al verso. Cm. 36 x 47 più margini di 3 cm. ca. Tracce d'umido ai margini, ma buon esemplare per il resto. (4986)
non disponibile
Soave Libreria Antiquaria s.n.c. (Torino, Italia)
Parla con il LibraioMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Soggetto
SICILIA & SARDEGNA (-)
Lingue
Italiano
Descrizione
La Sicilia occupa la parte centrale della tavola, sotto il titolo, e porta l'iscrizione (in alto a sin.) "Sicilia Insula descripta a Jacobo Castaldo, Pedemontano Cosmographo", con la scala miliare di 100 miglia: riproduce in scala minore la carta del Gastaldi pubblicata nel 1561, ed è presentata con una ricca toponomastica ed una nitida idrografia. Più sommario l'aspetto delle altre isole raffigurate intorno, da sinistra verso destra, in riquadri di diversa grandezza: la Sardegna, Zerbi (Djerba), l'Elba, Malta e Corfù. La carta è assai bella anche se piuttosto sommaria nei profili costieri, con diversi velieri che solcano le onde azzurrine del Mediterraneo. Arrigoni & Bertarelli, Le carte geogr. dell'Italia, n. 2466; Koeman, Atlantes neerlandici, p. 35, n. 38.