Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Stampe

Castello di Ozegna Ivrea Monarchia di Savoia Enrico Gonin F.lli Doyen Ristampa

29,00 €

Il Tempo che fu

(Enna, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Descrizione

Castello di Ozegna Ivrea Monarchia di Savoia Enrico Gonin F.lli Doyen Ristampa Grande veduta estratta da pubblicazione del 1965 Castello di Ozegna - Ivrea  Tavola contenuta nella prestigiosa opera: Album delle Castella Feudali della Monarchia di Savoia Litografia di Enrico Gonin  Editori Fratelli Doyen ?Codice prodotto:  Litografie - 2169  Dimensioni: Cm 48,00 x 34,00 Questa stampa appartiene a una pregevole serie dedicata ai castelli del Piemonte, disegnata dall'artista torinese Enrico Gonin (1799-1870). L'autore debuttò nel 1838 e la sua vivace attività di incisore si riflette nell'"Album delle principali castella feudali della Monarchia di Savoia", concepito per accompagnare il monumentale lavoro di Vittorio Angius, "Sulle famiglie nobili della Monarchia di Savoia" (Torino, 1841-1857) che esplorava approfonditamente le casate nobili legate alla Casa Savoia, e le illustrazioni di Gonin ne offrivano un perfetto complemento visivo. Le litografie furono realizzate dalla Fratelli Doyen, successori della Doyen & C., fondata a Torino nel 1838 da Michele Doyen (1809-1871). La ditta Doyen, evolutasi in Fratelli Doyen dopo il 1850, divenne un punto di riferimento per la produzione di stampe durante il Risorgimento, contribuendo significativamente alla diffusione di idee e immagini che alimentavano il sentimento nazionale. Enrico Gonin è ricordato soprattutto per questa maestosa raccolta di litografie raffiguranti i castelli piemontesi. La sua collaborazione con Felice Festa fu determinante nell'introduzione della litografia a Torino; insieme, nel 1824, aprirono la prima casa litografica della città, rivoluzionando il modo in cui l'arte veniva riprodotta. L'"Album delle principali castella feudali della Monarchia di Savoia" non è solo un capolavoro artistico, ma anche un tesoro storico. Ogni illustrazione cattura la bellezza architettonica dei castelli e il ricco intreccio di storie, leggende ed eventi storici ad essi associati. Queste fortezze sono state silenti testimoni dell'evoluzione della storia italiana, dai torbidi feudali ai ferventi giorni dell'Unificazione. Ogni illustrazione cattura la bellezza architettonica dei castelli e il ricco intreccio di storie, leggende ed eventi storici ad essi associati. Queste fortezze sono state silenti testimoni dell'evoluzione della storia italiana, dai torbidi feudali ai ferventi giorni dell'Unificazione. Questa stampa, in particolare, è un bellissimo esemplare con margini generosi e conservata in ottimo stato. I dettagli nitidi e la maestria artigianale offrono uno scorcio sull'eccellenza artistica del XIX secolo.
Logo Maremagnum it