Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

La tua ricerca nella categoria Tutte le categorie
ha prodotto 33 risultati in 0,019s

  • INSUBRES et INSUBRIA nella cartografia antica Libri antichi e moderni Dionigi Renzo, Hanno collaborato alla realizzazione del volume: Giuseppe, Armocida e Marco Tamborini - Progetto grafico: Paolo Zanzi, Realizzazione e stampa, Grafiche Editore, Gavirate (Va) -, Ringraziamenti - Presentazione dei Rettori delle Università, degli Studi di Milano (Paolo Mantegazza) e di Pavia (Roberto, Schmid) - Premessa: 'Già gli Insubri e li Galli ne furono i, padroni' - La cartografia antica. Storia e tecnica della stampa, - Le carte e gli atlanti storici - Gli Insubri e l'Insubria -, L'Insubria nelle carte storiche d'Italia - Le carte geografiche, - Criteri di edizione - Le schede - Profili biografici -, Bibliografia, Hanno collaborato alla realizzazione del volume: Giuseppe, Armocida e Marco Tamborini - Progetto grafico: Paolo Zanzi, Realizzazione e stampa, Grafiche Editore, Gavirate (Va) -, Ringraziamenti - Presentazione dei Rettori delle Università, degli Studi di Milano (Paolo Mantegazza) e di Pavia (Roberto, Schmid) - Premessa: 'Già gli Insubri e li Galli ne furono i, padroni' - La cartografia antica. Storia e tecnica della stampa, - Le carte e gli atlanti storici - Gli Insubri e l'Insubria -, L'Insubria nelle carte storiche d'Italia - Le carte geografiche, - Criteri di edizione - Le schede - Profili biografici -, Bibliografia INSUBRES et INSUBRIA nella cartografia antica Nicolini Editore, 2000 30x33,5 cm., legatura editoriale cartonata, retro riproduzione a colori della carta antica 'Italia Gallica, sive Gallia Cisalpina', astuccio muto, pp. 224 (2), illustrate, con ampie descrizioni, 72 carte antiche, altre 15 illustrazioni in nero e a colori nel testo, prima edizione, in italiano, buone condizioni.

    30,00 €

    Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

    (Milano, Italia)

  • ROMA ANTICA - ROMA MODERNA Libri antichi e moderni Nibby Antonio, Prof., NIBBY pubblico professore di archeologia nella Università, Romana, membro del Collegio filologico della stessa Università,, e della Commissione generale consultiva di Antichità e delle, Arti, scrittore interprete di lingua greca nella Biblioteca, Vaticana, socio dell'Accademia romana di archeologia,, dell'Accademia reale Ercolanese di Napoli, dell'Accademia reale, delle Scienze di Monaco, dell'Istituto reale di Francia,, dell'Accademia delle Belle Arti di Firenze ec. ec. ec. -PARTE I., ANTICA: A Sua Eccellenza Paolo di Démidoff.- Prefazione -, Introduzione - Della topografia. Della fondazione di, Roma.Ricerche sulla popolazione.Dei materiali impiegati nelle, fabbriche.Tavole cronologiche.Articoli I-VII - Indice delle, materie -Tavole I- XIII ---PARTE II. ANTICA: Articoli VIII-XVI, ed ultimo - Tavole XIV-XXXII - PARTE PRIMA MODERNA: Prefazione -, Articolo I. ed unico - Tavole XXXIII-XXXVI - PARTE SECONDA, MODERNA: Avvertimento ai lettori - Dell'acqua felice -, Dell'acqua Paola - Dell'acqua vergine - Appendice: Articolo, unico - Tavole XXXVII-LXII, NIBBY pubblico professore di archeologia nella Università, Romana, membro del Collegio filologico della stessa Università,, e della Commissione generale consultiva di Antichità e delle, Arti, scrittore interprete di lingua greca nella Biblioteca, Vaticana, socio dell'Accademia romana di archeologia,, dell'Accademia reale Ercolanese di Napoli, dell'Accademia reale, delle Scienze di Monaco, dell'Istituto reale di Francia,, dell'Accademia delle Belle Arti di Firenze ec. ec. ec. -PARTE I., ANTICA: A Sua Eccellenza Paolo di Démidoff.- Prefazione -, Introduzione - Della topografia. Della fondazione di, Roma.Ricerche sulla popolazione.Dei materiali impiegati nelle, fabbriche.Tavole cronologiche.Articoli I-VII - Indice delle, materie -Tavole I- XIII ---PARTE II. ANTICA: Articoli VIII-XVI, ed ultimo - Tavole XIV-XXXII - PARTE PRIMA MODERNA: Prefazione -, Articolo I. ed unico - Tavole XXXIII-XXXVI - PARTE SECONDA, MODERNA: Avvertimento ai lettori - Dell'acqua felice -, Dell'acqua Paola - Dell'acqua vergine - Appendice: Articolo, unico - Tavole XXXVII-LXII ROMA ANTICA - ROMA MODERNA Tipografia delle Belle Arti, 1838-1841 21,5x13,7 cm., legatura in mezza pelle, piatti marmorizzati, fregi e titoli in oro sul dorso, tagli in colore, antiporta ritratto dell'A., disegno eincisione di G. Carocci, carta con Topografia Fisica, Recinti, Porte di Roma con linee colorate più volte ripiegata; pp. VIII. 667; 856; XIV, 783; (2), 1016 (1 imprimatur), prima edizione, in italiano. Difetti: il secondo volume è privo delle tavole; …

    500,00 €

    Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

    (Milano, Italia)

  • La cucina e la cantina mia Libri antichi e moderni Fazi Giggi, Illustrazioni del prof. Angelo Urbani del Fabbretto -, Realizzazione grafica del prof. Sergio Cartocci. Consulenza, medica del prof. Paolo Capra - Valutazione delle calorie, dott., Adriana Piccioli Bocca dell'Ist. Sup. di Sanità - Du' parole a, li lettori: .qui vi presento du' cose: 'la Cucina e la Cantina, mia'. Tanto pe' l'una che pe' l'antra, ve dico subbito che so', pennellate mie. Cioè ve suggerisco quello che m'è parso mejo,, che m'è piaciuto de più e che ho gustato de più.' firma, autografa - INDICE de tutti l'argomenti nell'ordine che l'avemo, presentati: L'Autore - Riunione de popolane: Er salotto de la, sora Vera' - L'antipasti - Le minestre - Asciutte - L'abbacchio, - Er bove e la vitella - Un mucchio de ricette - La caccia - Er, maiale - Er pesce -Li contorni - Li dorci - La cantina mia -, Sposalizzio der vino co' quello che se magna - Glossarietto -, sempre con indicazione delle calorie, Illustrazioni del prof. Angelo Urbani del Fabbretto -, Realizzazione grafica del prof. Sergio Cartocci. Consulenza, medica del prof. Paolo Capra - Valutazione delle calorie, dott., Adriana Piccioli Bocca dell'Ist. Sup. di Sanità - Du' parole a, li lettori: .qui vi presento du' cose: 'la Cucina e la Cantina, mia'. Tanto pe' l'una che pe' l'antra, ve dico subbito che so', pennellate mie. Cioè ve suggerisco quello che m'è parso mejo,, che m'è piaciuto de più e che ho gustato de più.' firma, autografa - INDICE de tutti l'argomenti nell'ordine che l'avemo, presentati: L'Autore - Riunione de popolane: Er salotto de la, sora Vera' - L'antipasti - Le minestre - Asciutte - L'abbacchio, - Er bove e la vitella - Un mucchio de ricette - La caccia - Er, maiale - Er pesce -Li contorni - Li dorci - La cantina mia -, Sposalizzio der vino co' quello che se magna - Glossarietto -, sempre con indicazione delle calorie La cucina e la cantina mia APICIANA, 1971 33x24 cm., legatura in piena tela, titoli impressi in oro sul piatto e sul dorso, sopraccoperta tutta illustrata con disegno a colori, frontespizio con cornice pittorica di utensili da cucina, in antiporta ritratto in disegno dell'A., pp. 436 (2), numerose illustrazioni a colori, in disegno, formato pagine, mezze pagine ecc. , originali del prof. Angelo Urbani del Fabbretto, ultima tavola present…

    30,00 €

    Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

    (Milano, Italia)

  • Cesena
Logo Maremagnum it