
Periodici
TIRO RAPIDO.LETTERATURA GIALLA IN 911 MINUTI,2005 Primosic[giallo,noir,Porsche
14,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
TIRO RAPIDO: LETTERATURA GIALLA IN 911 MINUTI,
Primosic editore, Oslavia 2005, prima edizione,
brossura, 23.5x16.5 cm., pp. 228,
testo Loris Casadei,
foto Rossella Murgia, Marco Baldo,
peso: g. 648
cod 0258
CONDIZIONI DEL LIBRO
ottime, come nuovo
Tiro Rapido è stata un'esperienza innovativa, sorprendente, persino
entusiasmante. E chapeau a Porsche Italia va per aver promosso questa
iniziativa di alto valore culturale. No, non sto suonando il violino (attività
che non mi è consona), sono assolutamente convinto di quello che scrivo
ora e che ho già espresso più volte. Perché "alto valore culturale"?
Porsche Italia poteva percorrere l'itinerario più tradizionale e appariscente per ammantarsi di cultura:
indire un nuovo premio letterario, con una blasonata giuria e una sontuosa premiazione con Vips nel
parterre. Certamente Dagospia e rotocalchi di gossip avrebbero decantato l'avvenimento e celebrato,
con foto, i decolleté più intriganti. Insomma, un premio come tanti (la lista è lunghissima: ce n'è quasi
uno al giorno nell'arco di un anno).
Invitare invece i "non professionisti della penna" a scrivere un racconto giallo - nell'arco di cinque
selezioni e poi risolvere la tenzone in una finale tra gli autori dei racconti più riusciti - è stata una sfida
che si è rilevata innovativa (nel format), sorprendente e -ripeto- persino entusiasmante.
Innovativa: appunto per il pubblico a cui sì è rivolta, i "non professionisti". Sorprendente: per l'umanità
che si è cimentata nelle selezioni. Persone di diversa età (dai 20 ai 65 anni) e occupazione (studenti,
insegnanti, architetti, medici, poliziotti, carabinieri in attività o in pensione, avvocati, psicologi,
art director, pubblicitari, economisti, ingegneri elettronici, ecc.).
E sorprendente per il livello medio qualitativo di scrittura, superiore a quello che ci si poteva aspettare.
Entusiasmante: per la passione manifestata dalla maggior parte di questi "non professionisti della
penna". Passione, impegno intellettuale, piacere dello scrivere: merce rara. Nessuna sorpresa dunque
se, ncome direttore de L'Europeo, sono stato felice di pubblicare, nel numero 4/2005 (Ludwig & Co
-i grandi casi della Nera) i testi dei due vincitori di Tiro Rapido, Angela Inferrera e Maurizio De Giovanni,
in una nuova rubrica dedicata a "L'esordiente". Testi diversi tra loro, sia come stile narrativo sia come
ispirazione e sensibilità. Ma di indiscutibile valore. E credo che di Inferrera e De Giovanni sentiremo
ancora parlare. Come di altri, se Porsche Italia seguirà ancora questa ispirazione di intelligente.