
Periodici
Macchiavelli,L'AZIENDA ITALIA,1988 Sole 24 Ore[economia,sistema economico,scuola
7,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Andrea Macchiavelli,
L'AZIENDA ITALIA.
Come funziona il sistema economico nazionale.
Edizioni del Sole 24 Ore, Milano 1988,
prima edizione: gennaio 1988,
brossura, 2114,5 cm., pp.143,
collana LE GUIDE DEL SOLE 24 ORE - SCUOLA,
peso: g.200
CONDIZIONI DEL LIBRO: ottime
dalle notte di copertina:
L'AZIENDA ITALIA
illustrata con artìcoli e documenti
de "Il Sole-24 Ore" e "Mondo Economico"
L'ITALIA È UN'AZIENDA
LE RISORSE
I MERCATI
CHE COSA PRODUCE
COME È ORGANIZZATA
I GRANDI PROBLEMI DI OGGI
Andrea Macchiavelli (Milano 1948), economista,
è direttore di ricerca presso il CLAS di Milano.
Collaboratore di Idea Formazione e Data Synthesis, ha
curato per la RAI la direzione didattica di "Econogioco"
e la consulenza economica di "Una grande occasione".
Per le Edizioni del Sole 24 Ore ha pubblicato Capire
l'Azienda e, come collaboratore, Capire l'economia.
Sommario
7 Presentazione
9 Capitolo Primo
L'ITALIA È UN'AZIENDA
Cos'è un'azienda e come funziona
Anche l'Italia è un'azienda
23 Capitolo Secondo
LE RISORSE
Di quali risorse dispone l'Azienda Italia
La risorsa "territorio"
La risorsa "lavoro"
La risorsa "conoscenza"
43 Capitolo Terzo
I MERCATI
Potremmo fare a meno degli altri?
Che cosa importiamo
Che cosa esportiamo
Importazioni ed esportazioni: facciamo un bilancio
Un elemento in più: il valore di cambio della moneta
65 Capitolo Quarto
CHE COSA PRODUCE
Il reddito: da dove proviene e come è cresciuto
L'agricoltura: il settore più debole
L'industria: il settore trainante
I servizi: il settore in espansione
La banca e i suoi nuovi concorrenti
Il turismo: fonte di ricchezza per l'Azienda Italia
97 Capitolo Quinto
COME È ORGANIZZATA
L'economia di mercato
Chi produce e chi utilizza
Le famiglie: la fonte del risparmio
Le imprese: il compito di investire
La Pubblica Amministrazione: una montagna di debiti
117 Capitolo Sesto
I GRANDI PROBLEMI DI OGGI
L'occupazione
L'inflazione
Il disavanzo pubblico
135 Appendice
RELAZIONE PREVISIONALE
E PROGRAMMATICA PER IL 1988
Estratto da "Mondo Economico"n.41/1987