
Periodici
LE REGIONI n.6 1979,Il Mulino[contrattazione collettiva,direttive comunitarie
6,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
LE REGIONI n.6 1979
Rivista bimestrale di documentazione e giurisprudenza
dell'Istituto di Studi Giuridici Regionali (ISGRE),
diretta da Umberto Pototschnig,
in questo numero:
PUBBLICO IMPIEGO E CONTRATTAZIONE COLLETTIVA /
REGIONI E ATTUAZIONE DI DIRETTIVE COMUNITARIE,
Società Editrice Il Mulino, Bologna 1979,
brossura, 21x15,5 cm., pp.305,
peso: g.410
CONDIZIONI DELLA RIVISTA:
esemplare in buone condizioni,
imperfezioni e macchie in copertina,
lieve brunitura ai margini delle pagine
SOMMARIO
DOCUMENTAZIONE
ATTIVITÀ LEGISLATIVA
— Gli approdi minori in una recente legge toscana, di Mario P. Chiti 1027
— Un testo unico regionale tra le fonti del diritto, di Giuseppe Palmeri 1056
RAPPORTI STATO-REGIONI
— Assestamento in corso dei rapporti Stato-Regioni nell'attuazione del di-
ritto comunitario, di Giuseppe Sperduti.........1041
— Circa l'applicazione delle leggi (a proposito di acque minerali), di Fabio
Severo Severi ............... 1048
Consiglio di Stato — Sez. I — Parere 25 maggio 1979, n. 542, concernente
il riparto di competenze secondo la legge n. 833/1979 in materia di
acque minerali...............1053
Ministro della sanità — Telegramma 9 luglio 1979 ai Presidenti delle
Giunte regionali...............1055
amministrazione locale
— Vicende e problemi della contrattazione collettiva nell'impiego ospeda-
liero, di Fabio Merusi.............1057
— Vicende e problemi della contrattazione collettiva nell'impiego locale, di
Domenico Sorace..............1081
— Verso la legge-quadro sull'impiego pubblico: i problemi della contratta-
zione collettiva, di Giorgio Pastori......... .1114
GIURISPRUDENZA E ATTIVITÀ DI CONTROLLO
corte costituzionale
— Sentenza 4 luglio 1979, n. 61 (in tema di conflitto di attribuzioni) . .1137
— Sentenza 4 luglio 1979, n. 62 (in tema di sanzioni amministrative), con
nota di Michele Taruffo, Sulla costituzionalità dell'art. 51 della legge
toscana 4 luglio 1974, n. 35............1141
— Sentenza 4 luglio 1979, n. 63 (in tema di finanze regionali), con nota di
Sergio Bartole, Il controllo statale sulla spesa regionale . . . .1151
— Ordinanza 4 luglio 1979, n. 66 (in tema di caccia)......1159
IV SOMMARIO
— Ordinanza 4 luglio 1979, n. 67 (in tema di caccia)......1161
— Ordinanza 4 luglio 1979, n. 68 (in tema di giudizio di legittimità costi-
tuzionale), con nota di Francesca Tri marchi Banfi......1163
— Sentenza 26 luglio 1979, n. 81 (in tema di Comunità economica europea),
con nota di Paolo Cari-iti, Il potere sostitutivo dello Stato nei confronti
delle Regioni ancora al vaglio della Corte costituzionale .... 1168
— Sentenza 26 luglio 1979, n. 86 (in tema di Comunità economica europea),
con nota di Aldo BARDUSCO, Direttive della Comunità europea e Regioni
a Statuto speciale..............1188
— Sentenza 1 agosto 1979, n. 102 (in tema di commercio) con nota di
Giuseppe F. Ferrari, Chiusura infrasettimanale degli esercizi di ven-
dita e principi della legislazione statale.........1202
GIUDICI AMMINISTRATIVI
— Consiglio dì Stato — Sezione IV — Ordinanza 23 marzo 1979, n. 202
(in tema di urbanistica), con nota di Marco Marpillero, A proposito
dell'annullamento d'ufficio di licenze edilizie da parte della Regione . 1212
— Consiglio di Stato — Sezione IV — Decisione 27 marzo 1979, n. 222
(in tema di edilizia residenziale pubblica), con nota di Vittorio Dome-
Nichelli. Piani di zona per l'edilizia popolare e risanamento edilizio dei
centri edificati...............1224
— Consiglio di Stato — Sezione VI — Ordinanza 25 maggio 1979, n. 381
(in tema di giudizio amministrativo), con nota di Mario Bertolissi, La
mancata attivazione del TAR per il Trentino-Alto Adige .... 1232
— Tribunale amministrativo regionale per la Sicilia — Sezione di Cata-
nia — Sentenza 21 aprile 1978, n. 128 (in tema di trasferimento delle
funzioni statali alle Regioni), con nota di Aldo Travi, Regioni speciali
ed esigenze di 'uniformità amministrativa'........1242
GIUDICI ORDINARI
— Corte di cassazione — Sezioni unite — Sentenza 17 novembre 1978,
n. 5343 (in tema di espropriazione per pubblica utilità), con nota di
Alberto Roccella, Nuovi chiarimenti sulla disciplina sostanziale e sul
riparto delle competenze statali e regionali in tema di espropriazioni 1251
— Consiglio di Stato — Adunanza plenaria — Decisione 19 gennaio 1979,
n. 1 (in tema di espropriazione per pubblica utilità), con nota di Al-
berto Roccella...............1251
— Consiglio di Stato — Sezione IV — Decisione 27 marzo 1979, n. 221
(in tema di espropriazione per pubblica utilità), con nota di Alberto
Roccella ................1252
— Corte d'appello di Cagliari — Ordinanza 14 settembre 1979 (in tema di
referendum regionali), con nota di Ernesto Bettinelli, Metamorfosi di
un referendum in Sardegna............1268
LEGISLAZIONE REGIONALE
— Segnalazione della legislazione regionale ........ . 1289
INDICE ANALITICO
ASSISTENZA SANITARIA E OSPEDALIERA
— Competenza ad autorizzare la produzione ed il commercio di estratti
alimentari, acque gassate, additivi chimici — Appartiene allo Stato ex
art. 6 1. 833/1978 (parere n. 542/1979 Cons. Stato, sezione I) . 1053
— Competenza ad autorizzare la produzione ed il commercio di estratti
alimentari, acque gassate, additivi chimici — Appartiene allo Stato ex
art. 6 1. 833/1978 (telegramma Ministro sanità 9 luglio 1979) . . . .1055
— V. anche Impiego pubblico.
CACCIA
— Legge regionale emanata in assenza della legislazione statale di princi-
pio — Contrasto con l'art. 117 Cost. — Eccezione di illegittimità costi-
tuzionale — Infondatezza (sent. n. 66/79 Corte costituzionale) . . 1150
— Eccezione di illegittimità costituzionale di sanzioni penali previste dalla
legislazione statale — Sopravvenienza di una nuova legge statale — previ-
sione di sanzioni amministrative in luogo di quelle penali — Necessità
di nuova valutazione della eccezione di illegittimità costituzionale —
Restituzione degli atti ai giudici a quibus (sent. n. 67/79 Corte costitu-
zionale) .................1161
— V. anche Sanzioni amministrative.
COMMERCIO
— Chiusura infrasettimanale degli esercizi di vendita — Legge n. 27/1974
della Provincia di Trento — Previsioni difformi dalla legge n. 558/1971
dello Stato — Eccezione di illegittimità costituzionale — Infondatezza
(sent. n. 102/79 Corte costituzionale).........1202
COMPETENZE LEGISLATIVE REGIONALI
— Assegnazione da parte del Consiglio regionale siciliano alla Giunta del
compito di redigere un testo unico — Significato da conferire a tale asse-
gnazione (relazione Palmeri)............1036
COMUNITÀ ECONOMICA EUROPEA
— Attuazione delle direttive comunitarie — Indirizzi recenti della Corte
costituzionale (relazione Sperduti)..........1041.
— Obblighi comunitari — Previsione di responsabilità internazionale dello
Stato — Inattività degli organi amministrativi della Regione — Potere
sostitutivo dello Stato — Lesione dell'autonomia delle Regioni a Statuto
speciale — Inconfigurabilità {sent. n. 81/79 Corte costituzionale) . . 1168
— Obblighi comunitari — Limitazioni nella sfera statuale — Conseguenti
limitazioni per i poteri degli enti autonomi — Inattività degli organi legi-
slativi regionali — Potere sostitutivo dello Stato — Lesione dell'autono-
mia delle Regioni a Statuto speciale — Inconfigurabilità (sent. n. 81/1979
Corte costituzionale) .............1168
— Obblighi comunitari — Inattività degli organi legislativi regionali —
Potere sostitutivo dello Stato — Competenza del Consiglio dei ministri —
Lesione del principio di separazione dei poteri — Inconfigurabilità (sent.
n. 81/79 Corte costituzionale)...........1169
— Obblighi comunitari — Inattività degli organi legislativi regionali —
Potere sostitutivo dello Stato — Competenza del Consiglio dei ministri —
Asserita assenza di tutela per le Regioni — Sussistenza della tutela
(sent, n. 81/79 Corte costituzionale)..........1169
— Obblighi comunitari — Inattività degli organi legislativi regionali
Potere sostitutivo dello Stato — Mancata previsione dello scioglimento
del Consiglio regionale — Lesione del principio di sovranità popolare
— Inconfigurabilità (sent. n. 81/79 Corte costituzionale).....1169
— Obblighi comunitari — Legge dello Stato in applicazione di direttive
CEE Sua effìcacia nelle Regioni a Statuto speciale — Richiamo al-
l'art. 117, primo comma, Cost. — Illegittimità costituzionale (sent. n.
86/79 Corte costituzionale)............. 1188
CONFLITTO DI ATTRIBUZIONI
— Spettanza alla Regione di somme maggiori di quelle attribuite — Lesione
delle competenze regionali — Inconfigurabilità — Ricorso per conflitto
di attribuzioni — Inammissibilità (sent. n. 61/79 Corte costituzionale) . 1137
EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA
— Piani di zona — Ricomprensione di edifici in buono stato di conserva-
zione e in buone condizioni igieniche — Necessità di adeguata motiva-
zione (dec. n. 222/79 Cons. Stato, sezione IV).......1224
— V. anche Espropriazione per pubblica utilità.
ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICA UTILITÀ
— Trasferimenti di funzioni alle Regioni — Occupazione di aree per l'edi-
lizia economica e popolare — Competenza regionale (sent. 5343/78 Cass.,
sezioni unite)...............1251
— Legge 865/1971, titolo II — Applicabilità solo alle opere di competenza
regionale — Termine di cinque anni per l'occupazione — Inapplicabi-
lità alle opere di competenza statale (dec. 1/79 Cons. Stato, adunanza
plenaria).................1251
— Legge 865/1971, titolo II — Competenza regionale — Abrogazione a
a seguito dei trasferimenti organici di funzioni alle Regioni — Esclusio-
ne (dec. n. 221/79 Cons. Stato, sezione IV)........1252
— Legge 865/1971, titolo II — Competenza regionale — Mancata compren-
sione dell'espropriazione fra le materie ex art. 117 Cost. — Eccezione
di illegittimità costituzionale — Manifesta infondatezza (dec. n. 221/79
Cons. Stato, sezione IV).............1252
FINANZE REGIONALI
— Legge regionale con imputazione delle spese a capitoli di bilancio non
coperti — Contrasto con l'art. 81 Cost. — Eccezione di illegittimità co
stituzionale — Fondatezza (sent. n. 63/79 Corte costituzionale) . . 1151
GIUDIZIO AMMINISTRATIVO
— Mancata costituzione del TAR di Bolzano — Effetti — Ricorsi di com-
petenza del TAR di Bolzano e Trento — Necessità di riproporre l'im-
pugnativa dinanzi al Consiglio di Stato — Dubbi interpretativi — Defe-
rimento all'adunanza plenaria (ord. 381/79 Cons. Stato, sezione VI) . 1232
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE
— Eccezione di illegittimità costituzionale concernente norma già dichiarata
illegittima — Manifesta infondatezza (sentt. nn. 62, 66, 67/79 Corte co-
stituzionale) ............ . 1141,1159,1161
— Iniziativa ed approvazione di leggi regionali — Interessi particolari di
soggetti promotori e deliberanti — Eccezione di illegittimità costituzionale
della legge relativa — Manifesta inammissibilità (sent. n. 68/79 Corte
costituzionale).......,........1163
IMPIEGO PUBBLICO
— Contrattazione collettiva nell'impiego ospedaliero — Art. 40 1. 132/1978
ed art. 47 1. 833/1978 — Raffronti e problemi (relazione Merusi) . . 1057
— Contrattazione collettiva nell'impiego locale — Legge 48/-1978 — Pro-
blemi di costituzionalità — Vicende attuative (relazione Sorace) . . 1081
— Legge quadro sul pubblico impiego — Contenuti del progetto di legge —
Procedimento di formazione dell'accordo — Parti contraenti (relazione
Pastori).................1114
LAVORI PUBBLICI DI INTERESSE REGIONALE
— Legge regionale Toscana sugli approdi turistici minori — Problemi inter-
pretativi in rapporto alla legislazione statale — Procedure di formazio-
ne del piano degli approdi turistici (relazione Chiti).....1027
REFERENDUM REGIONALI
— Regione Sardegna — Previsione nello Statuto solo in relazione a « dise-
gno di legge regionale » — Estensione con legge regionale a leggi regio-
nali già entrate in vigore — Contrasto con lo Statuto — Eccezione di
illegittimità costituzionale (ord. 14 settembre 1979 Corte appello Cagliari.
Ufficio referendum popolare) . . .........1268
REGIONE SICILIA
— V. Competenze legislative regionali, Urbanistica.
REGIONE TOSCANA
— V. Conflitto di attribuzioni. Sanzioni amministrative, Caccia.
REGIONE TRENTINO-ALTO ADIGE
— V. Giudizio amministrativo.
SANZIONI AMMINISTRATIVE
— Previsione, in legge regionale, di sanzioni in tema di caccia — Prefìs-
sazione, nella legge regionale, di limiti massimi e minimi, con divario
contenuto — Determinazione in concreto della sanzione in sede di irro-
gazione — Contrasto con il principio di uguaglianza e con i principi
fondamentali desumibili dalle leggi dello Stato — Eccezione di illegitti-
mità costituzionale — Infondatezza (sent. n. 62/79 Corte costituzionale) 1141
— Legge regionale in tema di caccia — Previsione di ingiunzione esecuti-
va senza la vidimazione pretorile — Contrasto con i principi fondamen-
tali della legislazione dello Stato — Eccezione di illegittimità costituzio-
nale — Infondatezza (sent. n. 62/79 Corte costituzionale) .... 1141
TRASFERIMENTO DELLE FUNZIONI STATALI ALLE REGIONI
— Posizione delle Regioni a Statuto speciale — Estensione delle competen-
ze trasferite alle Regioni a Statuto ordinario (sent. n. 128/78 TAR
Sicilia, sezione di Catania)............1242
— V. anche Espropriazione per pubblica utilità.
URBANISTICA
— Annullamento regionale di licenza edilizia ex art. 27 legge urbanistica
— Motivazione — Identità di criteri con l'annullamento del Sindaco —
Dubbio interpretativo — Deferimento all'adunanza plenaria (ord. n.
202/79 Cons. Stato, sezione IV)...........1212
— Annullamento di licenze edilizie illegittime — Competenza della Regio-
ne Sicilia (sent. n. 128/78 TAR Sicilia, sezione di Catania) .... 1242
— V. anche Espropriazione per pubblica utilità.