Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Periodici

La Domenica del Corriere 26 Marzo 1950 Bartali Mezzogiorno Dischi Volanti Valli

13,00 €

Leggendo la Storia

(Enna, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Descrizione

LA DOMENICA DEL CORRIERE

Rivista Originale del 26 Marzo 1950
Anno 52 nr. 13

pagine: 16 (+4)
dimensioni: 38 x 28 cm

DESCRIZIONE:

IN PRIMA PAGINA:
In un teatro di Oita, Giappone, all'ultima scena di un dramma che terminava col suicidio della protagonista, la parvenza si è di colpo trasformata in realtà: l'attrice, afflitta da dispiaceri familiari, si è trafitta veramente il cuore con uno stiletto, cadendo fulminata (De Gaspari)

NELL'ULTIMA PAGINA:
Sulla via Aurelia tra Sori e Pieve Ligure, un'automobile guidata da Carlo Momigliano e con a bordo sua moglie e una conoscente, nel tentativo di sorpassare in curva un pullman, è sbandata, ha sfondato il parapetto ed è piombata giù per la scogliera a picco sul mare (Walter Molino)

ALL'INTERNO:
7 giorni nel mondo: un campione che non ttramonta mai - Gino Bartali
Cos'è questa storia dei dischi volanti ?
Drammi e commedie della vita
Ha più genio che pane il Mezzogiorno
Lei vuole un naso come Alida Valli ?
Motociclisti attenti
I segreti del Servizio Segreto inglese (9)
La mitragliatrice umana è un uomo d'affari - Tiberio Mitri
Chi li ha visti? Brusa Pasquè Augusto di Arcisate, Giordano Antonino di Misilmeri, Gottardo Federico di Camponogara, Bonfanti Angelo di Brongio

. e molto altro ancora

CONDIZIONI:

BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO, SOVRACOPERTINE PRESENTI

NOTE:

PICCOLI STRAPPETTI NEI BORDI ESTERNI DI ALCUNE PAGINE

LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI
Logo Maremagnum it