
Periodici
De Sade,STORIA SEGRETA DI ISABELLA DI BAVIERA,1970 Letteratura d'Amore[erotismo
8,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
D. A. F. De Sade,
STORIA SEGRETA DI ISABELLA DI BAVIERA,
Letteratura d'Amore / Dellavalle, Torino 1970,
brossura, 17x11 cm., pp.219,
peso: g.180
CONDIZIONI DEL LIBRO:
piccole macchie in copertina,
per il resto ottimo
dalle note di copertina:
Al termine della sua vita, ormai vecchio e ri-
coverato in manicomio, D. A. F. De Sade, Il
Divino Marchese, scopre la Storia. Il perso-
naggio che lo affascina è quello della perversa
Isabella di Baviera» che governò la Francia
attraverso congiure e macchinazioni nel pe-
riodo turbolento della guerra dei Cento Anni.
Moglie del pazzo re Carlo VI, Isabella lo fa
avvelenare lentamente, mettendogli a fianco
come amante la moglie del duca di Orléans,
fratello del re e di cui a sua volta diviene
amante, e che farà infine assassinare. Dice lo
stesso Sade: « Non colò una goccia di sangue
sotto quel terribile regno che non fosse stata
sparsa da Isabella, non un crimine fu commes-
so di cui ella non fosse la causa o l'oggetto ».
Una storia ricca di tutti gli elementi torbidi e
violenti, dunque, ma Sade la carica ancora, in-
ventando una storia in cui Isabella ha i linea-
menti di Juliette, regina del vizio.
In questa opera magistrale, Sade, alle soglie
della morte, mistifica il corso del tempo e la
logica degli eventi riconoscendo una sola con-
creta verità, quella del male.