


Periodici
Cinema del 1 Agosto 1951 Donskoj Dreyer De Filippo Totò Hitler Nazismo Felix Usa
12,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Quindicinale di divulgazione cinematografica
Rivista Originale del 1 Agosto 1951
Nuova Serie - nr. 67
Dimensioni: 32 x 24 cm
pagine: 36
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
La messicana Maria Felix in "Incantesimo Tragico"
NELL'ULTIMA PAGINA:
Hollywood - Bing Crosby e Lizabeth Scott si dirigono verso gli stabilimenti
ALL'INTERNO:
Maria Fiore e Vincenzo Musolino in "Due soldi di speranza"
Cinema gira: Luchino Visconti, Anna Magnani e Arturo Bragaglia, la morte di Robert Flaherty, Eleonora Rossi-Drago, Caterina Arvat
Lettura del personaggio: immagini di Monsieur Verdoux di Chaplin
Gli anni difficili nel cinema italiano - Eduardo De Filippo e Totò in Napoli milionaria, Lauro Gazzolo, Nando Bruno e Arturo Bragaglia in "Vogliamoci bene"
Pane al pane (di Luigi Chiarini) - scena da "Il Cristo proibito"
La falsa città d'oro del giovane Hitleriano "Hitlerjunge Quex"
Lettera dalla Germania: le bandiere più importanti dei film - Margot Hielscher, Gustav Knuth
Lettera dagli Stati Uniti - occorre vigilare sugli accordi italo-americani - "Riso Amaro" di De Santis
I registi: Mark Donskoj
Il "Mudundu" di Dreyer ucciso dalla malaria
.e molto altro ancora
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
PICCOLI STRAPPETTI NEI BORDI IN ALCUNE PAGINE