



Periodici
Antonino,IL LIBRO ILLUSTRATO A BOLOGNA NEL SETTECENTO,2007[catalogo mostra
14,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
(a cura di) Biancastella Antonino - Giuseppe Olmi -
Maria Gioia Tavoni,
IL LIBRO ILLUSTRATO A BOLOGNA NEL SETTECENTO.
Catalogo della mostra,
Biblioteca Universitaria di Bologna,
22 settembre-1 dicembre 2007
Bologna 2007,
brossura con sovraccoperta, cm 24x24, pp.263,
numerose illustrazioni.
peso: kg.1,22
cod.1386
CONDIZIONI DEL LIBRO: ottime
La Mostra Il libro illustrato a Bologna nel Settecento, promossa e
realizzata oltre che dalla Biblioteca Universitaria dal CERB, Centro
di Ricerca in Bibliografia del Dipartimento di Italianistica dell'Università
di Bologna, si propone di seguire ed esemplificare gli aspetti dell'editoria
illustrata con al centro la città di Bologna: verranno esposti esempi
significativi di volumi recanti immagini impresse, uscite dalle botteghe
artigiane di tipografi e editori bolognesi, allo scopo di esaminare la
produzione del libro illustrato; ma si darà altresì rilievo alle
collezioni di volumi illustrati così come sono andate stratificandosi
nei fondi della Biblioteca Universitaria, con lo sguardo puntato al
collezionismo librario come forma privilegiata di circolazione di
quello specifico prodotto che è il libro illustrato.
SOMMARIO
Biancastella Antonino, Una ricorrenza da celebrare: il 250° anno
dall'apertura al pubblico della Biblioteca Universitaria p. 9
Maria Gioia Tavoni, Da «vaso» a «scrigno» dì immagini p. 19
CATALOGO
Libri e immagini: l'officina calcografica a cura di Paolo Tinti
Introduzione p. 31
Schede p. 34
Conoscere e divulgare per immagini: l'illustrazione scientifica a cura di Giuseppe Olmi
Introduzione p. 49
Schede p. 54
Religione e devozione: il percorso bolognese a cura di Vera Fortunati
Introduzione p. 91
Schede p. 94
Immagini per la città: il libro illustrato prodotto a Bologna a cura di Paolo Tinti
Introduzione p. 121
Schede p.124
Effìmeri cerimoniali: quando la carta si incide a festa e a memoria a cura di Alberta Pcttoello
Introduzione p. 153
Schede p. 156
L’enfer in paradiso: libri proibiti nella Legazione a cura di Biancastella Antonino
Introduzione p. 181
Schede p. 184
Protagonisti del collezionismo a cura di Paolo Tinti
Introduzione p. 203
Schede p. 208
APPARATI
Nota bibliografica, a cura di Paolo Tinti p. 250
Indice degli estensori delle schede p. 259
Indice degli autori delle opere descrìtte e delle intestazioni al titolo p. 259
Indice degli artisti, a cura di Alberta Pettoello p. 261