Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Domenico Gazzadi, Antonio Baschieri

Zoologia morale esposta in cento venti discorsi in versi o in prosa. Fascicoli 1-46 (Manca fascicolo 11)

Battelli, 1843

1500,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1843
Luogo di stampa
Firenze
Autore
Domenico Gazzadi, Antonio Baschieri
Editori
Battelli
Soggetto
zoologia, simple

Descrizione

45 fascicoli (su 46) in folio (cm 32,5 x 44,5 circa), pp. 482 totali, in numerazione continua, con 91 tavole incise all'acquaforte (su 93), ogni fascicolo con 2 tavole eccetto il primo con 3. MANCA il fascicolo 11 per la raccolta completa. Brossure editoriali beige e azzurre. Si segnalano i seguenti danni: piatto anteriore del primo fascicolo rifatto con parte centrale del piatto originale applicato; piatto posteriore del secondo fascicolo con ampie lacerazioni e foro al piatto posteriore; rotture al piatto anteriore del quarto fascicolo; ampia gora alle pagine dei fascicoli 14 e 15; gora al margine superiore del fascicolo 17; aloni al piatto anteriore del fascicolo 18; gora all'angolo inferiore del fascicolo 21; macchie al piatto anteriore e alla prima tavola del fascicolo 41; gora all'angolo delle pagine del fascicolo 46. Edizione originale, uscita in fascicoli dal 1843 al 1849, di quest'opera di zoologia in cui sono descritti, e illustrati nelle tavole in rame, moltissimi animali. Alle notizie scientifiche si aggiungono anche curiose notizie sul carattere degli animali  - il titolo dell'opera e' infatti 'Zoologia morale' - in una sorta di enciclopedismo di tipo umanistico che non pone barriere fra scienze delle natura e scienze umane. Vi sono una serie di novelle, apologhi, versi dedicati ai vari animali in cui sono esposti vizi e virtu' degli uomini, come nella tradizione favolistica esopiana, cosi' come note scientifiche sulle varie specie. Fra i 120 animali presentati, sono presenti: leone, elefante, dromedario, castoro, asino, istrice, rinoceronte, cane San Bernardo, renna, mandrillo, volpe, scoiattolo, ornitorinco, leone marino, formichiere, pangolino, lince, foca. procione, galatopiteco, delfino, camoscio, puzzola, alce, daino, marmotta; ecc.
Logo Maremagnum it