









Libri antichi e moderni
LA MOTTRAYE (Aubry de)
Voyages du... en Europe, Asie & Afrique. Ou l'on trouve une grande varieté de recherches géographiques, historiques & politiques, sur l'Italie, la Grece, la Turque, la Tartarie, Crimée, Nogaye, la Carcassie. la Suede, La Laponie, &c. Avec des remarques instructives sur les moeurs, costumes, opinions & c. des peuples e des pais ou l'Auteur a voyagé...
Vol. I e II: Chez T. Johnson & J. Van Duren / Vol. III Adrien Mo, 1727, 1732
9000,00 €
Zazzera Gianpiero Libraio
(Lodi, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
L'opera descrive i viaggi compiuti da La Mottraye nell'arco di vent'anni attraverso l'Europa orientale, la Scandinavia, la Russia e il Levante. Sebbene fosse particolarmente preciso nelle descrizioni di città, monumenti e rovine, l'opera di LaMotraye non è meno importante per i suoi resoconti di costumi, istituzioni, feste e usanze. Boucher de la Richarderie riserva un elogio particolare a questa veridicità, pur criticando le digressioni teologiche dell'autore. I viaggi di La Mottraye furono davvero di ampio respiro e la coerenza della narrazione in prima persona permette interessanti confronti, visto che egli ha fornito ritratti contemporanei di molte città importanti come Costantinopoli, Venezia e Uppsala.
Boucher de la Richarderie I-216; Navari 946 (solo volumi I e II), Gay 73; Chadenat 6333.