Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Stendhal [Henri Beyle] (Su Gioachino Rossini E Wolfgang Amadeus, Mozart, La Copia Di Michel Bolloré)

Vie de Rossini par M. de Stendhal. Ornée des Portraits de Rossini et de Mozart

chez Auguste Boulland et Cie, Libraire,, 1824

1800,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1824
Luogo di stampa
Paris,
Autore
Stendhal [Henri Beyle] (Su Gioachino Rossini E Wolfgang Amadeus , Mozart, La Copia Di Michel Bolloré)
Pagine
pp. VIII 306; [4] 305-623 [1]; ritratti fuori testo all’antiporta al verso di apposita carta, protetti da veline semitrasparenti, disegnati da Léopold Beyer e incisi da Ambroise Tardieu.
Volumi
2 voll.,
Editori
chez Auguste Boulland et Cie, Libraire,
Formato
in 8°,
Edizione
Edizione originale.
Soggetto
Narrativa Straniera dell' 800 Musica
Descrizione
bella legatura (inglese o russa) in mezzo marocchino sanguigna scuro; dorso liscio con sobrie decorazioni; piatti in carta marmorizzata in rosso e verde; risguardi in finissima marmorizzatura “a occhio di pernice”;
Prima edizione

Descrizione

LIBRO Edizione originale. L’esemplare del celebre collezionista Michel Bolloré (ex libris in raffinata etichetta in marocchino con facsimile di firma in oro al primo contropiatto), in bella legatura con segni d’uso perimetrali; fioriture ma bell’esemplare con grandi margini. Capolavoro di Stendhal, sospeso — come usuale nelle sue prime opere — tra saggio letterario-filosofico, biografia non autorizzata e grande affresco narrativo. Rossini diventa quindi lo spunto per discorrere ad ampio raggio di musica e di storia della musica, con l’intero capitolo quarto della prima parte dedicato a «Mozart e l’Italie». Escoffier, Le Mouvement Romantique, 511; Cordier, Bibliographie stendhalienne, n. 64; Carteret, Le Trésor, p. 347
Logo Maremagnum it