Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

VALLE DI SUSA IN ARMI / Fortificazioni e militari tra Seicento e Ottocento

SEGUSIUM / Società di ricerche e studi Valsusini,, 2006

25,00 €

Le Mille e una Carta

(San Germano Chisone, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2006
Pagine
0
Editori
SEGUSIUM / Società di ricerche e studi Valsusini,
Descrizione
*Flexibound
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Come nuovo
Lingue
Italiano
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

Segusium, società di ricerche e studi Valsusini; Susa, settembre 2006. Serie: La biblioteca di Segusium (volume 6). Formato: 17 x 24 cm circa. Pagine: 95 + [1]. Come nuovo. Brossura editoriale con copertina flessibile. Illustrazioni fotografiche in nero nel testo. Indice: F. Pari: 'Fort de la Fourche', E. Patria: 'La fornitura della carne in piedi per le fortezze della Valle di Susa al tempo di Vittorio Amedeo III; M. Minola: 'un'antica postazione fortificata alla Punta Toasso Bianco (2622 m) (Giaglione di Susa), T. Forno: 'Il reggimento provinciale 'Susa' nella giornata di Marengo, T. Forno: 'Una leva militare a Susa negli anni del Risorgimento', M. Minola: 'Le fortificazioni della Val Sangone: Forte di S. Moritio. Trinceramento al Colle del Besso', G. Guglielminotti: 'Telegrafia ottica militare. Sentinelle del Regno d'Italia in Val Susa a cavallo tra '800 e '900'.
Logo Maremagnum it