Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Tommaso Cornelio

Timaei Locrensis Crathigenae ad illustriss. marchionem Marcellum Crescentium EPISTOLA qua motuum illorum, qui vulgò ob fugam vacui fieri dicuntur, vera causa per circumpulsionem ad mentem Platonis explicatur.

Manelphi Manelphij, 1648

550,00 €

Bacbuc Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1648
Luogo di stampa
Roma
Autore
Tommaso Cornelio
Editori
Manelphi Manelphij
Soggetto
FILOSOFIA, SCIENZE

Descrizione

Un volumetto (9x15 cm) di 82 pagine. In lingua latina. Alcune antiche chiose a matita al margine, e a p. 19 accennato un disegno a mano di strumento misuratore. Legatura in pergamena rigida con titolo manoscritto al dorso. Condizioni molto buone. Raro. "Tommaso Cornelio (Rovito, 1614 - Napoli, 28 novembre 1684) è stato un medico, matematico e filosofo italiano, protagonista della rivoluzione scientifica del secolo XVII nel Regno di Napoli". Sull'importanza della figura del Cornelio vedi: Vittor Ivo Comparato, in Dizionario Biografico degli Italiani. Volume 29 (1983).
Logo Maremagnum it