Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Tycho Brahe

Teletes. Auctoribus Tycho Brahe 1582, T. Chanteau 1775. Autografo Giuseppe Wopaletzky

Ermanno Loescher, 1866

3500,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1866
Luogo di stampa
Torino
Autore
Tycho Brahe
Editori
Ermanno Loescher
Soggetto
cabala, simple, esoterismo, alchimia

Descrizione

In folio (cm 46,5 x 63), pp. (2) con frontespizio + 1 tavola su foglio singolo (con testo al recto e illustrazioni al verso) + 5 tavole illustrate su fogli doppi + foglio sciolto conservato in fine. Gora al margine inferiore bianco dei fogli. Brossura editoriale con piccolo dorso in tela. Pubblicazione incisa interamente in litografia. Si tratta della riproduzione di un autografo di Giuseppe Wopaletzky che riunisce alcune carte della tradizione alchemica. Comprende infatti la 'Carte philosophique et mathematique accompagnee du calendrier magique et perpetuel', disegnata e incisa nel 1775 dal massone Touzay Duchanteau (o Du Chanteau o Du Chenteau) nel castello di Schaerbeel, vicino Bruxelles, ed edita dall'editore Louvois, una carta ermetica-cabalistica con corrispondenze tra le costellazioni dello zodiaco, le gerarchie angeliche, gli attributi divini della cabala, i sette cieli dell'antichita', le stagioni, le parti del corpo umano. Seguono altre carte illustrate, che rimandano alla tradizione alchemica e rosacrociana, e in particolare la carta incisa nel 1582 da Tycho Brahe alla quale si rifa' lo stesso Duchanteau nel 1775: "The huge diagrams which it contains show indebtedness to a number of early Rosicrucian and alchemical works and the magical and talismanic writings of Agrippa and the so called "Keys of Solomon". In 1582, Tycho Brahe is credited with the invention of a calendar of natural magic. This was issued in the form of a large engraving by Theodore de Bry, who illustrated many of the alchemical writings of the early seventeenth century. This is listed in Gardner's Bibliotheca Astrologica, where it is described as excessively rare, not more than three copies being known' ("PRS Journal", Volumi 36-37, 1976, p. 25). Bibliotheca Dollingeriana, p. 406. Bibliotheca esoterica, p. 515. F. Secret, "Herme'tisme et Kabbale", 1992, p. 103.
Logo Maremagnum it