Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Munari, Bruno (Milano 1907-1998)

SUPPLEMENTO AL DIZIONARIO ITALIANO.

Rotocalco Dagnino, 1958

450,00 €

Bosio Dedalo M. Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1958
Luogo di stampa
Torino
Autore
Munari, Bruno (Milano 1907-1998)
Editori
Rotocalco Dagnino
Soggetto
Libri d’artista, pubblicità, vermouth
Descrizione
Difetti sul dorso (colpetto e piccola rottura della brossura), lievi tracce d’uso e sgualciture sugli angoli e bordi dei piatti; internamente ben conservato, lieve ingiallitura della carta. Discreto esemplare nel complesso.

Descrizione

Brossura editoriale illustrata, cm 15x11, pp 74 (6), 30 tavole in nero, testo in italiano, inglese, francese e tedesco. Finito di stampare in Torino il 30 luglio 1958 presso la Rotocalco Dagnino. Difetti sul dorso (colpetto e piccola rottura della brossura), lievi tracce d’uso e sgualciture sugli angoli e bordi dei piatti; internamente ben conservato, lieve ingiallitura della carta. Discreto esemplare nel complesso. Geniale lavoro munariano, libro d’artista e iniziativa pubblicitaria insieme, concepito per la ditta Carpano che nel testo introduttivo vanta infatti come il famoso vermuth Punt e Mes sia l’unico che può essere ordinato senza parole, col gesto che campeggia sulla copertina. Giocoso e amoroso omaggio di Munari alla gesticolazione con cui «gli italiani riescono a esprimere un numero incalcolabile di cose, di azioni, di sentimenti» (p. 5), il libretto presenta una trentina di fotografie in di gesti, spiegati con una breve didascalia in italiano, inglese, francese e tedesco. Decisamente rara questa prima edizione fuori commercio, seguita da una seconda, ampliata, per Muggiani nel 1963, e dalle ristampe Corraini a partire dal 1999. Maffei, p. 90.
Logo Maremagnum it