![SULLE TRACCE DELLA CORNUCOPIA Il corno dell’abbondanza dalla preistoria ai …](https://maremagnum-distribution-point-prod.ams3.cdn.digitaloceanspaces.com/maremagnum/media/thumbnail/products/396683/sulle-tracce-della-cornucopia-il-corno-dell-abbondanza-dalla-preistoria-ai-giorni-nostri-1.jpg.1280x1280_q85.jpg)
Libri antichi e moderni
Emanuele Franz
SULLE TRACCE DELLA CORNUCOPIA Il corno dell’abbondanza dalla preistoria ai giorni nostri
Audax Editrice, 2024
15,00 €
Audax Editrice
(Moggio Udinese, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Prefazioni di: Franco Cardini, Massimo Introvigne, Diego Fusaro, Massimo Cultraro
Illustrazioni: 50 tavole a colori
Pagine: 164
Dorso: 11,2 mm
Formato: 14,8x21 cm (A5)
Codice ISBN: 979-12-81728-00-4
Prezzo di copertina: 15 euro
Data di pubblicazione: 17 dicembre 2024
“Ammiro la sua competenza archeologica e la sua capacità di trovare nessi iconologico-simbolici tra diverse opere e età. Congratulazioni vivissime per questa ricerca”
Massimo Cacciari
Sulle tracce della Cornucopia.
Il corno dell’abbondanza dalla preistoria ai giorni nostri
Emanuele Franz è un filosofo delle religioni persuaso che il mito non inventa ma parte sempre da qualcosa di autentico che affonda le sue radici nei popoli. Dopo mesi di ricerche sui testi antichi decide di partire per la Grecia per compiere diverse ricerche archeologiche sul mito della Cornucopia, il leggendario corno dell’abbondanza. Qui, sulle rive del Dio-fiume Acheloo, dove secondo la leggenda Ercole recuperò la Cornucopia, si rintracciano templi cristiani sorti sui precedenti pagani fino alla sorprendente scoperta di un culto cristiano dedicato all’abbondanza.
Il libro qui presentato è una relazione delle ricerche sul mito della Cornucopia che comprende un articolato saggio sul mito e il simbolo del corno dalle antiche veneri paleolitiche ai miti greci, da quelli indiani, norreni, celtici e nord-africani fino al simbolo cristiano dell’abbondanza, dove, secondo l’autore, confluiscono le tradizioni precedenti attraverso una continuità storica che porta alla Rivelazione.