Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

F. Alessio

STORIA DI SAN BERNARDINO DA SIENA E DEL SUO TEMPO.

Graziano, 1899

45,00 €

Bacbuc Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1899
Luogo di stampa
Mondovì
Autore
F. Alessio
Editori
Graziano
Soggetto
RELIGIONI, VALDESI

Descrizione

Un volume (20 cm) di 491 pagine; ritratto di San Bernardino in antiporta. Il volume porta al retro del piatto l'ex libris di p. Vittorino Facchinetti: le varie sottolineature a matita presenti nel libro sono a lui attribuibili. Bollo di biblioteca ecclesiastica estinta alla pagina bianca. Legatura coeva, cui MANCA del tutto il dorso, con altre usure. Al retro del piatto, come indicato, l'ex libris di p. Vittorino Facchinetti (1883-1950). "Antesignano dei mezzi audiovisivi applicati all'apostolato, predicò in Italia e all'estero, scrisse numerose opere e una trilogia delle vite di San Francesco, Sant'Antonio, San Bernardino. Fu il primo oratore sacro ai microfoni della radio divenendo subito popolare e ascoltatissimo. Questa forma di apostolato iniziata nel 1925 continuò per un decennio" (Enciclopedia bresciana). Nel volume alcune pagine sono dedicate anche alla predicazione di Bernardino a Luserna e in val Pellice per la conversione dei Valdesi, cui vengono attribuiti riti satanici.
Logo Maremagnum it