Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Brentari Ottone

Storia di Bassano e del suo territorio

Stabilimento Tipografico Sante Pozzato, 1884

220,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1884
Luogo di stampa
Bassano
Autore
Brentari Ottone
Editori
Stabilimento Tipografico Sante Pozzato
Soggetto
Veneto, Bassano del Grappa, Storia locale
Sovracoperta
No
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

In-4° (300x215mm), pp. X, 824, solida legatura del tempo m. pelle e angoli con dorso a 3 nervi. Veduta xilografica al frontespizio. Una firma di possesso del tempo. Qualche macchiolina al taglio centrale, alcune fioriture e ingialliture interne, ma bell'esemplare. Prima edizione, rara, dell'opera di riferimento sulla storia locale di Bassano, miniera di notizie sulla cittadina veneta dalla sua fondazione sino alla seconda metà del XIX secolo. Il Brentari (Strigno, 1852–Rossano Veneto, 1921), geografo, storico, giornalista, patriota irredentista e uomo politico italiano, fu autore di numerose guide turistiche del Veneto e del Trentino (cfr. Carlo Piovan in D.B.I., XIV).
Logo Maremagnum it