
Libri antichi e moderni
Graberg Fran, Hemso Jakob
Specchio geografico, e statistico dell'impero di Marocco del cavaliere conte Jacopo Graberg di Hemso, già officiale consolare in quell'impero per le LL. MM. svizzere, e sarda, membro delle RR Società asiatiche di Londra, e di Parigi, socio corrispondente dell'ir
Genova: dalla Tipografia Pellas, 1834,
310,00 €
Emiliana Libreria
(Venezia, Italia) Parla con il LibraioMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Autore
Graberg Fran, Hemso Jakob
Editori
Genova: dalla Tipografia Pellas, 1834
Soggetto
19mo secolo
Descrizione
In-8 (21 cm) (1) c. (di tavola in antiporta) 364 (8) c. (di tavole incise) (1) c. (di carta geografica). Brossura editoriale. Carta geografica (50x44 cm) "Carta del Moghrib-ul-Acsà ossia dell'Impero di Marocco giusta le più recenti scoperte e combinazioni formata e descritta da Jacopo Graberg di Hemso ed incisa da Girolamo Segato. In Firenze 1834". Gråberg från Hemsö Jakob (1776-1847) Diplomatico ed erudito. Viceconsole di Svezia a Genova (1811/1815), poi segretario consolare a Tangeri (1815/1821), quindi console delegato del re di Sardegna (1819/1822) e console a Tripoli (1823). Dal 1841 è bibliotecario della Palatina di Firenze, alla quale nel 1854, dopo la sua morte, la figlia adottiva Eleonora donò 92 manoscritti di argomento genovese e testi arabi da lui posseduti.