




Libri antichi e moderni
SPAZIO.UN'ESPLORAZIONE TRIDIMENSIONALE,1990 Fabbri LIBRI MAGICI[per ragazzi
13,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
SPAZIO.
UN'ESPLORAZIONE TRIDIMENSIONALE.
Illustrazioni di Clifton-Dey.
Testi di Brian Jones.
Animazione cartotecnica di Ray Marshall.
Gruppo Editoriale Fabbri, Bompiani,
Sonzogno, Etas, Milano 1990,
I Edizione 1990,
rilegatura in cartoncino rigido illustrato,
27,5x23 cm., pagine non numerate,
con illustrazioni a colori tridimensionali in cartoncino,
collana I LIBRI MAGICI,
ISBN 88-450-3462-3,
peso: g.500
CONDIZIONI DEL LIBRO: molto buone,
strappetto (facilmente riparabile)
ad una figura tridimensionale
dalle note di copertina:
E' questa un'emozionante esplorazione tridimensionale
attraverso i pianeti del nostro Sistema Solare,
compiuta con una navicella spaziale.
Spettacolari illustrazioni
e brevi testi con aggiornate informazioni
ci mostreranno via via:
Mercurio, il pianeta più vicino al Sole
Venere, il pianeta dell'effetto serra
Marte, il Pianeta Rosso
L'affollatissima cintura degli Asteroidi
Giove, il gigante del Sistema Solare
Saturno con i suoi misteriosi anelli
Urano, Nettuno, Plutone, i più lontani dal Sole