Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Rea, Domenico

Spaccanapoli. Racconti

Arnoldo Mondadori editore (stampato «nelle officine grafiche - veronesi dell’editore»),, 1947

80,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1947
Luogo di stampa
Milano,
Autore
Rea, Domenico
Pagine
pp. 160 [4].
Collana
collana «La medusa degli Italiani», volume XI [11],
Editori
Arnoldo Mondadori editore (stampato «nelle officine grafiche, veronesi dell’editore»),
Formato
in 16°,
Edizione
Prima edizione.
Soggetto
Narrativa Italiana del '900
Descrizione
brossura arancione con riquadro bianco stampata in nero (tipica grafica della «Medusa»),
Prima edizione

Descrizione

LIBRO Prima edizione. Ottimo esemplare (minime tracce d’adesione ai piatti, prezzo «Lire trecento» cancellato al piatto posteriore). Scritta a matita «200» alla testa del piatto posteriore. Firma di possesso del critico letterario Sergio Pautasso all’occhietto. Opera prima, raccolta di racconti. Trasferitosi a Milano nel novembre 1945, «Alberto Mondadori gli fece firmare un contratto per un libro ancora da scrivere intitolato (per scelta dell’editore) “Spaccanapoli”. [.] Nonostante le ottime recensioni che segnalavano la novità di una scrittura insieme popolare e barocca, capace di descrivere in modo del tutto inatteso la realtà di un Sud periferico e ferino raccolto intorno all’immaginario paese di Nofi» Rea fu molto deluso dalle scarse vendite e si trasferì in Brasile per qualche mese. Rinetrò tuttavia in Italia già ad agosto del 1948 e poco dopo pubblicò sempre con Mondadori la sua opera seconda, la tragedia «Le formicole rosse». Francesco Durante, «Rea», voce del «Dizionario biografico degli Italiani», volume 86, 2016)
Logo Maremagnum it