Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Lupi Sergio, Von Wiese Benno, Wentzlaff-Eggebert F. W.

SCHILLER- 1) "I RÄUBER di Schiller" (di Lupi) + 2) Friedrich Schiller: Legende und Wirklichkeit (di Wiese) + 3) Schillers Begegningen mit Goethe (di Wentzlaff-Eggebert). In: Annali dell'Istituto Orientale, Sez. Germanica, Napoli 1960. Inoltre: Escatologia medievale germanica.

Pironti ed., 1960

30,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1960
Luogo di stampa
Napoli
Autore
Lupi Sergio, Von Wiese Benno, Wentzlaff-Eggebert F. W.
Editori
Pironti ed.
Soggetto
Medievalia - Giudizio Universale - Mistica - Donne

Descrizione

I tre saggi su SCHILLER occupano 92 pp. (Lupi 54 pp. in italiano, Wiese 22 pp. in tedesco, Wentzlaff 16 pp. in tedesco). Il fasc. in-8° (cm. 24,8x16,8), bross. edit., è comleto delle sue 326, (2) pagine e contiene inoltre: 1) Gemma Manganella, "MUSPILLI. Problemi e interpretazione", 33 pagine in italiano su un componimento frammentario medio-alto-tedesco, in dialetto bavarese del sec. IX, composto di un centinaio di versi intitolati "Muspilli" sul Giudizio Universale- Include unappendice metrico-lessicale-sintattica di 6 pp. 2) Ute Schwab, "Die Behandlung der vier jüngsten Dinge im sogenannren 'liber devotae animae' des Johannes ROTHE", 15 pagine in tedesco + un facsimile, di cui 7 riportano il TESTO in antico gernanico (sec. XIV) del poemetto sui Novissimi (morte. Giudizio individuale, inferno, paradiso). 3) Alfio Cozzi, "Quirinus KUHLMANN: l'uomo, il mistico, il poeta", 55 pagine in italiano sul mistico tedesco (Breslavia 1651- Mosca 1689). 4) Elfriede Stutz, "Der Erzähler Gerd GAISER [1908-1976]", 18 pp. in tedesco sul poeta, autore di romanzi sulla guerra. 5) Emma Bassi, "EMILY DICKINSON", 12 pagine in italiano, attente al pur censurato epistolario, che rivela una donna ben diversa da quella da molti immaginata. 6) Edoardo R. Gommérus, "VERNER von HEIDENSTAM. la vita e 'opera", 14 pp. in italiano sullo scrittore svedese (1859-1940).
Logo Maremagnum it