Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Wilde, Oscar (Introduzione Di Guido Guerrasio)

Salomé - Il ventaglio di Lady Windermere - L’importanza di chiamarsi Ernesto [Salomé - Lady Windermere’s Fan - The Importance of Being Earnest. A Trivial Comedy for Serious People)

Poligono Società Editrice (Tipografia G. Colombi),, 1946

40,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1946
Luogo di stampa
Milano,
Autore
Wilde, Oscar (Introduzione Di Guido Guerrasio)
Pagine
pp. [2] 201 [13], riproduzioni fotografiche in bianco e nero e illustrazioni a colori fuori testo.
Collana
collana «Il teatro nel tempo», 62. A cura di Paolo Grassi,
Editori
Poligono Società Editrice (Tipografia G. Colombi),
Formato
in 8°,
Edizione
Prima edizione.
Soggetto
Cinema Teatro etc.
Descrizione
brossura crema con riproduzione di una maschera teatrale antica, titoli marroni al piatto e al dorso,
Prima edizione

Descrizione

LIBRO Prima edizione. Esemplare in stato più che buono (brossura brunita con tracce di usura e piccola mancanza alla testa del dorso; carte e tagli bruniti). Dedica all’antiporta. Raccolta del 1946 delle tre opere teatrali di Oscar Wilde «Salomé», «Il ventaglio di Lady Windermere» e «L’importanza di chiamarsi Ernesto» per la collana diretta da Paolo Grassi «Il teatro nel tempo» dell’editore Il Poligono. La traduzione delle drammaturgie è accompagnata da diverse riproduzioni fotografiche di rappresentazioni delle opere e dalla riproduzione delle illustrazioni dell’artista tedesco Alastair (Hans Henning Otto). Un ricco saggio introduttivo di Guido Guerrasio completa il volume.
Logo Maremagnum it