Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Barbieri Giuseppe

Saggi di sacra eloquenza del prof. G.B. da Bassano che comprendono anche l'ultima benedizione da esso data ai Milanesi il giorno 14 apr.1833, raccolta e pubblicata dallo stenografo Alfonso Dupy. Vi è unito un ragionamento di Francesco Regli, un frammento di lettera, un carme di Girolamo Festari, un sermone d'Andrea Cajo, ecc.

presso la libr. Branca e Dupuy (tip.Rusconi), 1833

80,00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1833
Luogo di stampa
Milano
Autore
Barbieri Giuseppe
Editori
presso la libr. Branca e Dupuy (tip.Rusconi)
Soggetto
Milano - Legatura
Lingue
Italiano

Descrizione

16°, pp.99 (7) 2 bb. Bella leg. p. pelle scura con ricchi fregi oro e a secco ai piatti e oro al dorso, tagli oro. Lieviss. fioriture, ma ottima conserv. Il vol. contiene 11 orazioni e benedizioni dell'Aut. (tra cui l'ultima, recitata a Milano nel 1833), preceduti dagli scritti: "Argomenti che il sacro oratore G.B. ha trattato in Milano nella quaresima del 1833"; "Di G.B. e delle sue prediche, breve ragionamento di Francesco Regli"; "Dell'oratore G.B. frammento di una lettera che L. B. indirizzava a Pavia al suo Francesco Regli". Al termine: "Omaggio poetico al sacro oratore G.B:", che contiene: "L'Amore", carme di Girolamo Festari; Sermone di Andrea Cajo; "Al chiarissimo scultore Pompeo Marchesi", sciolti di Francesco Regli; Sonetto del nobile N.N.
Logo Maremagnum it