Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Jean-Jacques Aillagon

Roma e i Barbari. La nascita di un nuovo mondo. Venezia, Palazzo Grassi, 26 gennaio - 20 luglio 2008 (ISBN:8861304893)

Skira, 2008,

68,00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Editori
Skira, 2008
Curatore
Jean-Jacques Aillagon
Soggetto
Classica Ancient Rome Greece
Descrizione
S
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Legatura
Brossura
Copia autografata
No
Prima edizione
No

Descrizione

4to,br, ed. pp. 696, ill. b/n col., cm 25x29,5. La prima esaustiva opera sul difficile e controverso rapporto tra la civilt‡ romana e le popolazioni barbare. » noto che durante tutta la sua esistenza decine di milioni di Germani entrarono nell'Impero Romano e che gi‡ con Giulio Cesare, mercenari germani abbiano servito fedelmente prima come ausiliari e poi come legionari fino ad arrivare ai vertici del potere militare. Senza il contributo dei Germani difficilmente l'Impero Romano sarebbe durato cosÏ a lungo. Ma come ha contraccambiato Roma questa disponibilit‡, quasi totale, che i barbari del Nord offrivano? Il volume Ë diviso in sette importanti sezioni: -Roma e i barbari tra confronto e coesistenza -Nuovi equilibri e nuovi rapporti: la frontiera tra Romani e barbari nel IV sec. d.C.; - La crisi del V secolo (378-476); - I regni romanobarbarici; - La nuova societ‡ romanobarbarica e l'impero d'Oriente; - Verso la nuova Europa; - Roma e i barbari nella cultura europea. Nell'ultima sezione sono analizzate le pi˘ famose rappresentazioni del mito delle grandi invasioni, come per esempio La difesa dei Galli di ThÈodore ChassÈriau e Vercingetorige di AimÈ Millet. over 3 kgs, international customers please inquire on shipping.
Logo Maremagnum it