Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Campo Cristina (Introduzione), DIMENSIONE RELIGIOSA - Introduzione - Notizia - Prefazione, all'edizione del 1884 - Candidi racconti di un pellegrino al suo, padre spirituale - Seconda parte dei racconti del pellegrino -, Le tre chiavi al tesoro dell'orazione interiore - Appendici:, Istruzione sulla Preghiera di Gesù, di Teofano il Recluso - Note, biografiche sui Padri citati nel testo, DIMENSIONE RELIGIOSA - Introduzione - Notizia - Prefazione, all'edizione del 1884 - Candidi racconti di un pellegrino al suo, padre spirituale - Seconda parte dei racconti del pellegrino -, Le tre chiavi al tesoro dell'orazione interiore - Appendici:, Istruzione sulla Preghiera di Gesù, di Teofano il Recluso - Note, biografiche sui Padri citati nel testo

RACCONTI DI UN PELLEGRINO RUSSO

Rusconi, 1983

10,20 € 12,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1983
Luogo di stampa
Milano
Autore
Campo Cristina (Introduzione)
Volumi
1
Editori
Rusconi
Curatore
DIMENSIONE RELIGIOSA - Introduzione - Notizia - Prefazione, all'edizione del 1884 - Candidi racconti di un pellegrino al suo, padre spirituale - Seconda parte dei racconti del pellegrino -, Le tre chiavi al tesoro dell'orazione interiore - Appendici:, Istruzione sulla Preghiera di Gesù, di Teofano il Recluso - Note, biografiche sui Padri citati nel testo
Soggetto
narrativa, pellegrini, fedeli, orazioni, padre spirituale, preghiera
Prefatore
DIMENSIONE RELIGIOSA - Introduzione - Notizia - Prefazione, all'edizione del 1884 - Candidi racconti di un pellegrino al suo, padre spirituale - Seconda parte dei racconti del pellegrino -, Le tre chiavi al tesoro dell'orazione interiore - Appendici:, Istruzione sulla Preghiera di Gesù, di Teofano il Recluso - Note, biografiche sui Padri citati nel testo
Descrizione
"Per grazia di Dio sono uomo e cristiano, per azioni grande peccatore, per vocazione pellegrino della specie più misera, errante di luogo in luogo", cos+ si apre questo risplendente poema russo, che è al tempo stesso fiaba poetica e grande trattato spirituale. L'opera è la cronaca del mirabile cammino spirituale del pellegrino, fino alla stupeffata ed ebbra convivenza con la Preghiera del Nome, quando non più lui vive la Preghiera ma ne è vissuto, non il suo cuore scandisce le divine parole ma ne è divinamente scandito, secondo la frase paolina: "Non son più io che vivo, è Cristo che vive in me"

Descrizione

21x13 cm., legatura in piena tela, titoli in oro sul dorso, sopraccoperta con immagine a colori: S. Antonio il Grande, Icona di Michele Damaskinos, sec. XVI, pp. 268 (4), 3 tavole f-t. co n riproduzioni di Icone, più una in sopraccoperta; sesta edizione, in italiano, buone condizioni, solo piccoli segni d'uso ai margini della sopraccoperta.
Logo Maremagnum it