



Libri antichi e moderni
Federico Commandino
PTOLOMAEI PLANISPHAERIUM. IORDANI PLANISPHAERIUM. FEDERICI COMMANDINI URBINATIS IN PTOLOMAEI PLANISPHAERIUM COMMENTARIUS. IN QUO UNIVERSA SCENOGRAPHICES RATIO QUAM BREVISSIME TRADITUR, AS DEMONSTRATIONIBUS CONFIRMATUR.
Venezia - Aldus [Paolo Manuzio], 1588
7200,00 €
Hermes Rare Books Studio Bibliografico
(Geneve, Svizzera) Parla con il LibraioMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Anno di pubblicazione
1588
Autore
Federico Commandino
Editori
Venezia, Aldus [Paolo Manuzio]
Curatore
Soggetto
Prima edizione dell'importante trattato di Commandino sulla, prospettiva, così come la prima stampa dei trattati sulla proiezione, stereografica di Tolomeo (II secolo) e Giordano (XIII secolo), con il commento del matematico urbinate. Il libro tratta della, proiezione stereografica e del Polo Sud celeste. Tolomeo lo usò, per mappare i punti sulla sfera celeste sul piano dell'equatore, suggerendo che tutti i cerchi della sfera - tranne i grandi, cerchi che passano attraverso i poli - sono proiettati su, cerchi. Egli non ha dimostrato questo risultato, supponendo che i suoi lettori avrebbero saputo derivare dal, lavoro di Apollonio. Tuttavia, nel 1550 tale ipotesi non era più ragionevole, e Commandino ne ha fornito la prova nel suo commento. Questo, addendum ai trattati sulla proiezione stereografica di Tolomeo e, Giordano include anche il suo trattato sulla prospettiva, che "è il primo esempio di un approccio alla prospettiva, interamente geometrico e rigoroso" (Anderson).
Prefatore
Traduttore
Illustratore
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Nuovo
Prima edizione
No
Descrizione
Due parti in un volume in-4to; (1b.), 4, 37; (1), 28 pp. Marche aldine ai frontespizi e in fine, diagrammi silografici, iniziali istoriate, qualche leggera macchia marginale.