

Libri antichi e moderni
Erasmus Roterodamus (1467-1536), Urs Graf
PROVERBIUM CHILIADAS
1523
2400,00 €
Hermes Rare Books Studio Bibliografico
(Geneve, Svizzera)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Celebre edizione degli Adagia di Erasmo con il suggestivo frontespizio di Urs Graf.
La città di Basilea conobbe il suo periodo di gloria nei secoli XV e XVI, quando vi lavorarono stampatori come i Froben e gli Amerbach, artisti come Urs Graf e i fratelli Holbein, e soprattutto umanisti come Erasmo e Beato Rhenanus. Dopo Venezia, Firenze e Roma, Basilea vide fiorire e prosperare officine tipografiche che pubblicavano opere di autori contemporanei o di grandi classici, greci e latini. Jean Froben (1460-1527), dopo aver lavorato come tipografo a Norimberga, si stabilì a Basilea intorno al 1490, dove la qualità della sua tipografia gli valse la stima di Erasmo.
Gli Adagia di Erasmo, pubblicati per la prima volta a Parigi nel 1500, ebbero molte edizioni successive, e nel 1513 Froben realizzò una riproduzione pirata che inizialmente contrariò l’autore. Tuttavia, Erasmo, riconoscendo il valore del lavoro di Froben, gli affidò l’edizione del 1515. Per queste edizioni, Froben commissionò a Urs Graf, pittore e orefice svizzero, la realizzazione del frontespizio, che rappresentava venti poeti e prosatori sotto l'egida del re Salomone. Questo frontespizio fu utilizzato anche nelle edizioni degli Adagia del 1518, 1520 e 1523.