Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Erasmus Roterodamus (1467-1536), Urs Graf

PROVERBIUM CHILIADAS

1523

2400,00 €

Hermes Rare Books Studio Bibliografico

(Geneve, Svizzera)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1523
Luogo di stampa
Basilea
Autore
Erasmus Roterodamus (1467-1536)
Pagine
858
Formato
Folio
Illustratore
Urs Graf
Stato di conservazione
In ottimo stato
Condizioni
Usato

Descrizione

Folio (34cm.); 51 pp., (1b) c., 803 pp. (1) p., (1) c. d'errata, (1) p. d'indici e marca di Froben. Legatura coeva in pergamena stampata a freddo su assi di legno, fermagli in cuoio e metallo dorato (uno mancante).

Celebre edizione degli Adagia di Erasmo con il suggestivo frontespizio di Urs Graf.
La città di Basilea conobbe il suo periodo di gloria nei secoli XV e XVI, quando vi lavorarono stampatori come i Froben e gli Amerbach, artisti come Urs Graf e i fratelli Holbein, e soprattutto umanisti come Erasmo e Beato Rhenanus. Dopo Venezia, Firenze e Roma, Basilea vide fiorire e prosperare officine tipografiche che pubblicavano opere di autori contemporanei o di grandi classici, greci e latini. Jean Froben (1460-1527), dopo aver lavorato come tipografo a Norimberga, si stabilì a Basilea intorno al 1490, dove la qualità della sua tipografia gli valse la stima di Erasmo.
Gli Adagia di Erasmo, pubblicati per la prima volta a Parigi nel 1500, ebbero molte edizioni successive, e nel 1513 Froben realizzò una riproduzione pirata che inizialmente contrariò l’autore. Tuttavia, Erasmo, riconoscendo il valore del lavoro di Froben, gli affidò l’edizione del 1515. Per queste edizioni, Froben commissionò a Urs Graf, pittore e orefice svizzero, la realizzazione del frontespizio, che rappresentava venti poeti e prosatori sotto l'egida del re Salomone. Questo frontespizio fu utilizzato anche nelle edizioni degli Adagia del 1518, 1520 e 1523.
Logo Maremagnum it