Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Richelmy Tino, Impaginazione, composizione e stampa di Luigi Maestri -, Introduzione - I Proverbi - Bibliografia essenziale - Le, illustrazioni in nero sono ricavate da 'Cento/Favole/Bellissime/, De' più antichi, e moderni Autori/Greci/, e Latini/ scielte da, M. Gio: Mario Verdizotti, Venezia M.D.C. LXXII/ Per Gio: Pietro, Brigonci. - l tavole a colori sono tratte dall'opera di Gallo, Gallina, Costumi piemontesi, nTorino, 1834 -, Impaginazione, composizione e stampa di Luigi Maestri -, Introduzione - I Proverbi - Bibliografia essenziale - Le, illustrazioni in nero sono ricavate da 'Cento/Favole/Bellissime/, De' più antichi, e moderni Autori/Greci/, e Latini/ scielte da, M. Gio: Mario Verdizotti, Venezia M.D.C. LXXII/ Per Gio: Pietro, Brigonci. - l tavole a colori sono tratte dall'opera di Gallo, Gallina, Costumi piemontesi, nTorino, 1834 -

PROVERBI PIEMONTESI

Aldo Martello, 1967

10,20 € 12,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1967
Luogo di stampa
Milano
Autore
Richelmy Tino
Volumi
1
Editori
Aldo Martello
Curatore
Impaginazione, composizione e stampa di Luigi Maestri -, Introduzione - I Proverbi - Bibliografia essenziale - Le, illustrazioni in nero sono ricavate da 'Cento/Favole/Bellissime/, De' più antichi, e moderni Autori/Greci/, e Latini/ scielte da, M. Gio: Mario Verdizotti, Venezia M.D.C. LXXII/ Per Gio: Pietro, Brigonci. - l tavole a colori sono tratte dall'opera di Gallo, Gallina, Costumi piemontesi, nTorino, 1834 -
Soggetto
modi di ire, dialetti, proverbi, piemontesi
Prefatore
Impaginazione, composizione e stampa di Luigi Maestri -, Introduzione - I Proverbi - Bibliografia essenziale - Le, illustrazioni in nero sono ricavate da 'Cento/Favole/Bellissime/, De' più antichi, e moderni Autori/Greci/, e Latini/ scielte da, M. Gio: Mario Verdizotti, Venezia M.D.C. LXXII/ Per Gio: Pietro, Brigonci. - l tavole a colori sono tratte dall'opera di Gallo, Gallina, Costumi piemontesi, nTorino, 1834 -

Descrizione

26x19 cm., in brossura, con camicia e protezione in acetato, pp. XVIII, 96 (5), non refilate, numerose piccole incisioni completano i proverbi, nel testo, e 6 bellissime tavoli a colori sui costumi piemontesi fuori testo, prima edizione, di pregio, in dialetto, con traduzioni in italiano, ottimo stato.
Logo Maremagnum it