Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

VICO, Giambattista

Principj di scienza nuova d’intorno alla comune natura delle nazioni.

Stamperia Muziana, 1744

5000,00 €

Belle Epoque Libreria

(NAPOLI, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1744
Luogo di stampa
Napoli
Autore
VICO, Giambattista
Volumi
2
Editori
Stamperia Muziana
Formato
4
Edizione
Terza
Soggetto
Filosofia
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

In-4° (mm 202x126). Pagine [16], 376; [2], 379-526 [i.e. 516], [4]. Con il ritratto dell'Autore, 1 antiporta allegorica e 1 tavola cronologica più volte ripiegata fuori testo, il tutto finemente inciso in rame. Stupenda copia. Legatura in piena pergamena settecentesca, tagli colorati e segnalibro in raso verde.
Terza e definitiva edizione del capolavoro di Vico, considerato «the vehicle by which the concept of historical development at last entered the thought of western Europe» (PMM 184, per la prima edizione del 1725). L'Autore diede alle stampe una seconda versione dell'opera nel 1730, ma già nel 1736 cominciò la stesura di una nuova edizione, rivista e ampliata, alla quale lavorò fino all'ultima notte della sua vita, nel gennaio del 1744, continuando a rivederne le bozze; l'opera venne pubblicata postuma, nel luglio di quello stesso anno (Bibliografia Vichiana I, 53). La bella antiporta allegorica disegnata da Domenico Antonio Vaccaro e incisa in rame da Francesco Sesoni, che aveva fatto la sua comparsa già dalla seconda edizione, è dettagliatamente commentata nel capitolo iniziale Spiegazione della dipintura proposta al frontespizio; che serve per l'Introduzione dell'opera. Il volume si fregia inoltre di un ritratto di Vico inciso sempre da Sesoni e di una tavola cronologica.
Logo Maremagnum it