
Libri antichi e moderni
G. Civale
Predicazione, eserciti e violenza nell'Europa delle guerre di religione (1560-1715)
Claudiana, 2014
33,25 €
Claudiana - Paideia - SBBF
(Torino, Italia) Parla con il LibraioMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Anno di pubblicazione
2014
ISBN
9788870169980
Pagine
416
Collana
Società di studi valdesi Torre Pellice (34)
Editori
Claudiana
Formato
240×120×10
Curatore
G. Civale
Soggetto
Chiesa-Storia, Europa-Storia, Guerra, Cattolicesimo Romano, Chiesa Cattolica Romana, Storia delle religioni, Storia militare, Europa, XVI secolo, 1500–1599
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Condizioni
Nuovo
Descrizione
Nell'intento di mantenere coesi e motivati gli eserciti, nell'Europa delle guerre di religione i predicatori dei contrapposti fronti confessionali ministri riformati e clero cattolico - utilizzarono la predicazione come risorsa retorica "disciplinante" e, al contempo, si fecero carico di giustificare religiosamente la guerra. Nel volume - che raccoglie gli atti del LI Convegno di Studi sulla Riforma e sui movimenti religiosi in Italia - si riflette su come la retorica del combattimento per la fede, con i suoi numerosi riferimenti biblici, influì sulla mobilitazione armata, sulla pratica religiosa e sulla violenza degli eserciti