Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Cibrario Luigi

Operette e frammenti storici

Le Monnier, 1856

50,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1856
Luogo di stampa
Firenze
Autore
Cibrario Luigi
Editori
Le Monnier
Soggetto
Piemonte e Casa Savoia, Storiografia, Valli di Lanzo e di Usseglio
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione

Descrizione

In-8°, pp. (2), 476, brossura editoriale rosa pallido con titolo entro filetto con decori accantonati. Bella copia in barbe e conservata entro velina. Edizione originale di queste opere storiche minori del Cibrario. Capitoli sul Conte Rosso (Amedeo VII di Savoia), su Amedeo VIII e sui suoi statuti e concordati, sulle terre libere del Piemonte, su Matilde di Savoia, sulle valli di Lanzo e di Usseglio, sul Vicecancelliere sabaudo Guglielmo Bolomier, su Torino nel 1335, su un pallio figurato bizantino, su Agnese Visconti Gongaga, sulle società popolari e gli alberghi dei nobili del Medioevo, sul viaggio di Chiara Gonzaga in Piemonte e in Savoia, sulle artiglierie in Piemonte dal 1300 al 1700, sul commercio degli schiavi a Genova, sul giudizio feudale contro il Presidente di Felsigny. L'ultimo capitolo, il solo a carattere non strettamente storiografico, riguarda 'Della giustizia umana e dello studio esteriore ed interiore necessario a bene amministrarla'. Manno, I, 1082. Audisio-Guglielmotto-Ravet-Rosboch, Repertorio Bibliografico delle Valli di Lanzo, 997. Andreani, I libri che hanno fatto l'Italia. La Biblioteca Nazionale di Felice Le Monnier, n. 99.
Logo Maremagnum it