Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Campanile Achille, Classici Bompiani - Introduzione - Cronologia - Ma che cosa è, quest'amore? - Se la luna mi porta fortuna - Giovinotti, non, esageriamo! - Agosto, moglie pia non ti conosco - In campagna è, un'altra cosa - Amiamoci in fretta - Cantilena all'angolo della, strada - Fortuna critica, Classici Bompiani - Introduzione - Cronologia - Ma che cosa è, quest'amore? - Se la luna mi porta fortuna - Giovinotti, non, esageriamo! - Agosto, moglie pia non ti conosco - In campagna è, un'altra cosa - Amiamoci in fretta - Cantilena all'angolo della, strada - Fortuna critica

OPERE Romanzi e racconti 1924-1933

Bompiani, 1989

68,00 € 80,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1989
Luogo di stampa
Milano
Autore
Campanile Achille
Volumi
1
Editori
Bompiani
Curatore
Classici Bompiani - Introduzione - Cronologia - Ma che cosa è, quest'amore? - Se la luna mi porta fortuna - Giovinotti, non, esageriamo! - Agosto, moglie pia non ti conosco - In campagna è, un'altra cosa - Amiamoci in fretta - Cantilena all'angolo della, strada - Fortuna critica
Soggetto
letteratura italiana, narrativa, prime edizioni
Prefatore
Classici Bompiani - Introduzione - Cronologia - Ma che cosa è, quest'amore? - Se la luna mi porta fortuna - Giovinotti, non, esageriamo! - Agosto, moglie pia non ti conosco - In campagna è, un'altra cosa - Amiamoci in fretta - Cantilena all'angolo della, strada - Fortuna critica

Descrizione

17x10 cm., legatura in similpelle, fregi e titoli in oro sul dorso, sopraccoperta senza dorso e protezione in acetato e ritratto dell'A., astuccio con titolo e ritratto A.2 segnalibri, pp. XLII, 1534 (8), prima edizione, in italiano, ottime condizioni.
Logo Maremagnum it