Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Opera Ipogea, Journal of Speleology in Artificial Cavities 1-2/2017

Societ Speleologica Italiana, 2017

24,90 €

Arca Dei Libri Libreria

(Sansepolcro, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2017
Pagine
212
Editori
Societ Speleologica Italiana
Soggetto
Scienza, Speleologia - Archeologia

Descrizione

In-8 (Cm 30 x 21), pp. 212, brossura editoriale illustrata, illustrazioni bianco nero nel testo OTTIMO - La Rutta 'e Ciauli. Una latomia Medievale ipogea (Siracura, Sicilia Sudorientale) - Le cave Romane di Lapis Specularis della Vena del Gesso Romagnola (Ravenna, Italia) - Le gallerie di captazione delle acque termali di Porretta (Appennino Tosco Emiliano) - Miniere di Zolfo nella Romagna orientale - Il bacino sulfureo dell'Urbinate (Appennino Marchigiano esterno) - La miniera di San Lorenzo in Zolfanelli nel Comune di Urbino (Marche, Italia) - Le Miniere dimenticate della Majella: ricerca storica della galleria di Torretta - Le immersioni subacque in cavita' Artificiali: Rischi ed opportunita' - Le a relazione fra geologia e la progettazione dell'acquedotto romano di Bologna - L'antico acquedotto ipogeo della Bolla a Napoli. Nuovi studi e ricerche speleologiche per una diversa attribuzione cronologica nella realizzazione della struttura - Note preliminari sulle indagini speleologiche e bibliografiche dell'acquedotto 'Fontana' (Velletri-Nemi Roma) e sua correlazione con una precedente struttura idraulica quattrocentesca - L'acquedotto di S. Lucia a Urbino: nuove scoperte - L'esplorazione subacquea della grande cisterna del Forte Begato a Genova. Tracce storiche della presenza dei progionieri Austro-Ungrici nella citta' della Lanterna durante la Grande GUerra 1915-1918 . La fortificazione in galleria Conca Bassano a Cima Grappa (Prealpi venete) - Esplorazioni e rilievo di strutture di protezione antiaerea site nel Comune di Genova - Creture leggendarie delle Cavit artificiali
Logo Maremagnum it