Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

D'Ovidio Francesco

Nuovi studi manzoniani. Ermengarda. L'Innominato e Lucia. L'epistolario del Manzoni. La politica del Manzoni. Per il Senatore A. Manzoni. Il Cinque Maggio in Ispagna. Un libro che tutti conoscono e nessuno legge. Qualche Inavvertenza nei Promessi Sposi vera o apparente. I brani inediti. Il determinismo nell'Arte e nella Critica. L'Arte per l'Arte

Ulrico Hoepli, 1908

45,00 €

Cordero Studio Bibliografico

(Priocca, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1908
Luogo di stampa
Milano
Autore
D'Ovidio Francesco
Editori
Ulrico Hoepli
Soggetto
Letteratura, Manzoni
Sovracoperta
No
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

In-8° (20 x 13 cm). XII, 681 pp. Tela coeva con tassello e titolo oro al dorso. Piatti originali conservati. Il filologo molisano Francesco D'ovidio (1849-1925) fu docente nell'Ateneo napoletano. Secondo Lucia Strappini (DBI, 41), la raccolta di saggi del D'Ovidio <<comprende uno studio di carattere filologico sul rapporto tra la prima e la seconda stesura del romanzo manzoniano. un capitolo di carattere critico-estetico sull'interpretazione del personaggio Ermangarda, nel quale sviluppa una tesi in aperto dissenso a quella formulata dal De Sanctis; ed alcuni contributi sul pensiero politico e religioso di Manzoni.>>.
Logo Maremagnum it