Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

[Bianconi Carlo]

Nuova guida di Milano per gli amanti delle Belle Arti e delle sacre, e profane antichità milanesi nuovamente corretta, ed ampliata delle cose piu stimabili

nella Stamperia Sirtori, 1795

400,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 28 Aprile 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1795
Luogo di stampa
in Milano
Autore
[Bianconi Carlo]
Editori
nella Stamperia Sirtori
Soggetto
Lombardia, Guide di Milano, Storia locale
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

In-16° (168x95mm), pp. 515, (9) di 'protesta' e di indice, legatura moderna m. pelle con titolo in oro su tassello al dorso. Ricostuituzione del margine inferiore del titolo e delle prime cc., qualche normale brunitura. In buono stato. Seconda edizione riveduta di questa anonima guida di Milano il cui compilatore fu Carlo Bianconi; la guida è divisa in sei parti, una per ogni porta della città. L'edizione originale risale al 1787. 'E' di carattere tipografico più largo e chiaro della prima del 1787. Non è accresciuta, anzi è ridotta un poco. Pochissime le aggiunte, solo per le cose notevoli in Porta Nuova. E' questa la guida artistica più completa ed importante della seconda metà del '700' (Villa, Bibliografia delle Guide di Milano, 85). 'Una guida completa e funzionale. con speciale rilievo per le cose d'arte, è quella di Carlo Bianconi artista, scrittore, collezionista di cose d'arte, segretario dell'allor nuova Accademia di Belle Arti' (Catalogo della mostra Guide di Milano Biblioteca Ambrosiana). Villa, cit. Melzi, II, 256. Fossati-Bellani, 1867. Catalogo Hoepli (Milano), 1181. Predari, 162. Cicognara, 4236: 'Nessuno era più passionato amator delle arti di questo autore'.
Logo Maremagnum it