Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Busching Ant. Federico, *Consigliere del Concistoro Supremo del Re di Prussia, e, Direttore del Collegio Illustre di Berlino - Con Privilegio, dell'Eccellentissimo Senato - Tavole delle materie - Libri, e, Documenti di cui l'Autore s'è servito nella descrizione del, Circolo della Franconia - Noi Riformatori - La presenta Opera fu, corretta dal, 'Sig. Antonio Cillis Correttor Pubb. E ricorretta dal M. R. Sig., D. Francesco Tonini, *Consigliere del Concistoro Supremo del Re di Prussia, e, Direttore del Collegio Illustre di Berlino - Con Privilegio, dell'Eccellentissimo Senato - Tavole delle materie - Libri, e, Documenti di cui l'Autore s'è servito nella descrizione del, Circolo della Franconia - Noi Riformatori - La presenta Opera fu, corretta dal, 'Sig. Antonio Cillis Correttor Pubb. E ricorretta dal M. R. Sig., D. Francesco Tonini

NUOVA GEOGRAFIA Tomo nono

Antonio Zatta, 1774

42,50 € 50,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1774
Luogo di stampa
Venezia
Autore
Busching Ant. Federico
Volumi
1
Editori
Antonio Zatta
Curatore
*Consigliere del Concistoro Supremo del Re di Prussia, e, Direttore del Collegio Illustre di Berlino - Con Privilegio, dell'Eccellentissimo Senato - Tavole delle materie - Libri, e, Documenti di cui l'Autore s'è servito nella descrizione del, Circolo della Franconia - Noi Riformatori - La presenta Opera fu, corretta dal, 'Sig. Antonio Cillis Correttor Pubb. E ricorretta dal M. R. Sig., D. Francesco Tonini
Prefatore
*Consigliere del Concistoro Supremo del Re di Prussia, e, Direttore del Collegio Illustre di Berlino - Con Privilegio, dell'Eccellentissimo Senato - Tavole delle materie - Libri, e, Documenti di cui l'Autore s'è servito nella descrizione del, Circolo della Franconia - Noi Riformatori - La presenta Opera fu, corretta dal, 'Sig. Antonio Cillis Correttor Pubb. E ricorretta dal M. R. Sig., D. Francesco Tonini

Descrizione

23x16,5 cm., legatura editoriale ricoperta da carta con cornice, motivi grafici e astrolabio nel centro dei piatti, in frontespizio incisione figurata, pp.VIII, 88; 144; 104; 1 tavola nel n. XXII, p. 52-53, con incisione del Cavaliere dell'Ordine du Braffelet de la Concorde e Cavaliere de la Sincerité ovvero dell'Aquila Rossa, ripiegata, fuori testo, pagine su carta ancora bianca, forte e sonante pagine non refilate con ampi margini, finalini, p.81del n. XXI reca angolo inferiore esterno con piccola mancanza, s.d., in italiano; abrasioni e altre piccole mancanze alla carta di rivestimento, ai piatti e al dorso, piccoli segni di tarlo alle sguardie e altri normali segni d'uso e tempo, sigla in sguardia anteriore; buon esemplare, ben conservato.
Logo Maremagnum it