Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Forza [Della] Fabio [C. 1550 - Dopo Il 1617].

Notti militari ovvero osservazioni di varie azioni di guerra fatte nei tempi di notte. Illustrate con diversi gravi, e piacevoli discorsi, e con singolari esempi di gran principi, e capitani antichi, e moderni, ed altri. Di Fabio della Forza J.C. e patrizio udinese. Notti militari ovvero osservazioni di varie azioni di guerra fatte nei tempi di notte. Illustrate con diversi gravi, e piacevoli discorsi, e con singolari esempi di gran principi, e capitani antichi, e moderni, ed altri. Di Fabio della Forza J.C. e patrizio udinese.

appresso Sebastiano Coleti, 1723

700,00 €

Gozzini Libreria Antiquaria

(Firenze, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1723
Luogo di stampa
In Venezia
Autore
Forza [Della] Fabio [C. 1550 - Dopo Il 1617].
Editori
appresso Sebastiano Coleti
Soggetto
Militaria, guerra notturna, commandos

Descrizione

In Venezia, appresso Sebastiano Coleti, 1723, in-8, cartonatura rustica coeva, pp. [12], 276. Con iniziali xilografiche. Prima edizione, postuma, di questo testo sulle azioni militari notturne. Dall'indice: "Della Luna e vari effetti militari indi avvenuti", "Della vigilanza notturna militare", "Dei segni notturni militari", "Delle spie notturne contra i nemici", "Delle guide notturne", "Del marciar notturno, "Del silenzio notturno", "Delle gride notturne", "Delle imboscate notturne", "Degli assalti notturni", "Delle scalate notturne", "Del Principe, o Capitano Generale incognito di notte", ecc., ecc. Non abbiamo notizie di precedenti monografie interamente dedicate alla guerra notturna, Raro: solo sette copie censite in ICCU (ultimo accesso 15-03.2024). Eccellente esemplare.
Logo Maremagnum it