Libri antichi e moderni
BALDINUCCI, Filippo
Notizie de' Professori del Disegno da Cimabue in qua
Edizione accresciuta di Annotazioni di Dom. Maria Manni. Firen, 1767 - 1774
2800,00 €
Pregliasco Libreria Antiquaria
(Torino, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Seconda edizione, ampliata rispetto alla prima apparsa in 6 volumi dal 1681 al 1728, di questa fondamentale opera sulla storia dell'arte, una sorta di continuazione delle "Vite del Vasari". "E' espressa intenzione del Baldinucci rinnovare e continuare il Vasari su un'ampia base moderna. E' questa in realtà la prima storia universale dell'arte figurativa in Europa, scritta in uno stile impeccabile, sì da essere compresa fra i testi di lingua della Crusca" (Schlosser-Magnino, pp. 473-466). Gli ultimi 2 volumi contengono gli scritti seguenti, non compresi nella prima edizione: "Vita del cav. Gio. Lorenzo Bernino", "Lettera a Vinc. Capponi", "Veglia sulle Belle Arti", "Lezione accademica". Bell'esemplare a pieni margini, in barbe. Restauro al dorso del XIV volume. Alcune antiche annotazioni manoscritte sui piatti anteriori di alcuni volumi. Gamba 1760; Cicognara 2200 e 2195: "...memorie dell'arte che dopo il Vasari meritavano di ottenere il pieno voto della posterità".