
Libri antichi e moderni
Poplaski, P., ,Poplaski, P.
Non abbiamo paura delle rovine. I situazionisti e il nostro tempo
DeriveApprodi, 2005
10,00 €
Io libro Libreria
(Brescia, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Derive Approdi 2006 |
pp. 204 |
in brossura con alette |
rif. libr. 11 |
Quando la "società dello spettacolo" era solo ai suoi albori, i situazionisti seppero mettere a nudo una società ipnotizzata, in balia delle menzogne economiche e incapace di dare vero piacere. Sui detriti di una civiltà suicida, i castelli di carta delle quotidiane servitù non cessano di crollare. L'assurdità così palese dei massacri e degli orrori, perpetrati nel culto del guadagno o dei suoi falsi oppositori, esige mai quanto oggi la costruzione di nuove "situazioni", la creazione di un mondo nuovo, libero e appassionato. Tra i protagonisti dei movimenti radicali del Sessantotto in Italia, Ghirardi ripercorre le principali idee-guida che animarono le pratiche del movimento situazionista e ne mostra l'attualità.