Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Collana: Frammenti - Il nocciolo delle cose: "una tresca, gagliarda e sensibile è l'origine di questo libro, il rapporto è antico ed ha per protagonisti la montagna ed un, uomo di Courmayeur. L'uomo nel tempo cambia ma è inevitabilmente, una guida alpina.non può sfuggire all'appuntamento che lo, riguarda. Si tratta di una relazione tenace, quanto tenera e, discreta.documentata oggi dalla fotografia, questo meraviglioso, dono della luce.il raggio luminoso che disegna per gli uomini, l'immagine del mondo.qui ci accorgiamo che la montagna che ci, viene offerta sia una montagna non involgarita dalla fretta, non, contaminata dal 'record', nè dal numero, quello che le immagini di questo libro ci pongono di fronte è il, typos della montagna, come dire: il segno e il carattere, l'esempio e il modello e nel, contempo la sua affermazione di presenza.- English translation, and adaptation by John Iliffe, Collana: Frammenti - Il nocciolo delle cose: "una tresca, gagliarda e sensibile è l'origine di questo libro, il rapporto è antico ed ha per protagonisti la montagna ed un, uomo di Courmayeur. L'uomo nel tempo cambia ma è inevitabilmente, una guida alpina.non può sfuggire all'appuntamento che lo, riguarda. Si tratta di una relazione tenace, quanto tenera e, discreta.documentata oggi dalla fotografia, questo meraviglioso, dono della luce.il raggio luminoso che disegna per gli uomini, l'immagine del mondo.qui ci accorgiamo che la montagna che ci, viene offerta sia una montagna non involgarita dalla fretta, non, contaminata dal 'record', nè dal numero, quello che le immagini di questo libro ci pongono di fronte è il, typos della montagna, come dire: il segno e il carattere, l'esempio e il modello e nel, contempo la sua affermazione di presenza.- English translation, and adaptation by John Iliffe

MONTAGNE DI LUCE

Priuli & Verlucca, 1989

17,00 € 20,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1989
Luogo di stampa
Torino
Volumi
1
Editori
Priuli & Verlucca
Curatore
Collana: Frammenti - Il nocciolo delle cose: "una tresca, gagliarda e sensibile è l'origine di questo libro, il rapporto è antico ed ha per protagonisti la montagna ed un, uomo di Courmayeur. L'uomo nel tempo cambia ma è inevitabilmente, una guida alpina.non può sfuggire all'appuntamento che lo, riguarda. Si tratta di una relazione tenace, quanto tenera e, discreta.documentata oggi dalla fotografia, questo meraviglioso, dono della luce.il raggio luminoso che disegna per gli uomini, l'immagine del mondo.qui ci accorgiamo che la montagna che ci, viene offerta sia una montagna non involgarita dalla fretta, non, contaminata dal 'record', nè dal numero, quello che le immagini di questo libro ci pongono di fronte è il, typos della montagna, come dire: il segno e il carattere, l'esempio e il modello e nel, contempo la sua affermazione di presenza.- English translation, and adaptation by John Iliffe
Soggetto
alpi, cime, esplorazioni, itinerari
Prefatore
Collana: Frammenti - Il nocciolo delle cose: "una tresca, gagliarda e sensibile è l'origine di questo libro, il rapporto è antico ed ha per protagonisti la montagna ed un, uomo di Courmayeur. L'uomo nel tempo cambia ma è inevitabilmente, una guida alpina.non può sfuggire all'appuntamento che lo, riguarda. Si tratta di una relazione tenace, quanto tenera e, discreta.documentata oggi dalla fotografia, questo meraviglioso, dono della luce.il raggio luminoso che disegna per gli uomini, l'immagine del mondo.qui ci accorgiamo che la montagna che ci, viene offerta sia una montagna non involgarita dalla fretta, non, contaminata dal 'record', nè dal numero, quello che le immagini di questo libro ci pongono di fronte è il, typos della montagna, come dire: il segno e il carattere, l'esempio e il modello e nel, contempo la sua affermazione di presenza.- English translation, and adaptation by John Iliffe

Descrizione

28x27 cm., legatura editoriale in similpelle, titolo in oro sul dorso, sul piatto fiore di montagna impresso a secco, astuccio rigido e illustrato, pp. n.n. (140) tra testo e stupende immagini e brillanti disegni finalini, edizione bilingue, italiano e inglese, ottime condizioni.
Logo Maremagnum it